
Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
USA: l'industria mostra scarso interesse per la mela geneticamente modificata Arctic
Sembra che i produttori e commercianti di mele statunitensi non siano perciò molto entusiasti della varietà di mela geneticamente modificata per non imbrunire che un’azienda biotech canadese sta tentando di introdurre. La compagnia Okanagan Specialty Fruits, di Summerland nella Columbia Britannica, ha infatti richiesto l’approvazione del Ministero dell'agricoltura degli Stati Uniti per la coltivazione e la vendita di Arctic, una varietà di mela OGM (geneticamente modificata) che non imbrunisce quando è tagliata a fette (vedi precedente articolo). Ma, anche se l'approvazione arrivasse, forse rimarrebbero ostacoli più grandi.
"Notiamo una certa una certa diffidenza", ha detto Sharon Miracle, responsabile delle comunicazioni per la Tree Top Inc. di Selah (Washington), azienda che commercializza prodotti, freschi e congelati, a base di mela a fette o in cubetti. "Alcuni dei nostri clienti pretendono la certificazione che non usiamo frutta geneticamente modificata".
Ai produttori di Domex Superfresh, a Yakima (Washington), la responsabile del marketing e della comunicazione Loren Queen ha detto "la mela OGM non è neanche sui nostri schermi radar".
La riluttanza dei consumatori nei confronti della frutta geneticamente modificata ha spinto la Sage Fruit Co. LLC con sede a Yakima a trascurare la questione, ha affermato Chuck Sinks vice presidente delle vendite. L’argomento figura così in basso nella lista delle priorità che l'azienda non ha stabilito una politica su questi prodotti. "Non è mai stato discusso formalmente", ha detto Sinks.
C’è stata sul mercato globale una certa accettazione dei prodotti modificati, ha dichiarato Todd Fryhover, presidente della Commissione di stato per la mela con sede a Wenatchee (Washington), riferendosi al riso e al frumento. "Ma la questione della mela è molto differente", ha detto. "Se ci fosse una domanda di mercato per una mela viola, cercheremmo il modo di coltivare una mela viola", ha spiegato. "Ma non avvertiamo il desiderio o un'esigenza effettiva di mele che non imbruniscono".
Anche se le modifiche possono offrire alcuni benefici, l'industria della mela fresca percepisce la diffidenza del consumatore, ha spiegato Roger Pepperl, direttore marketing di Stemilt Growers Inc., Wenatchee. "I prodotti che sono travisati o non accettati non avvantaggeranno finanziariamente nessuno", ha detto.
Da parte sua, l'associazione statunitense della mela (U.S. Apple Association in Virginia), non si oppone alla ricerca sulle mele OGM. "Sosteniamo la struttura normativa basata sulla ricerca scientifica, che permette alle biotecnologie applicate alle piante da frutto di progredire, ma che protegge anche la salute dell’uomo e dell’ambiente", ha dichiarato Allison Parker, responsabile dell'associazione per la salute e la formazione del consumatore. Ancora una volta, tuttavia, se i consumatori volessero comprare mele che non imbruniscono, sarebbe un'altra questione. "Ciò è quanto stiamo cercando di capire", ha detto la Parker.
Sembra proprio che, almeno per ora, la Okanagan Specialty Fruit troverà difficilmente produttori e commercianti statunitensi interessati alla sua mela.
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-26 Calo globale della produzione di kiwi
- 2023-09-26 "Ci aspettiamo delle buone vendite per i cachi, considerando che la fornitura non sarà molto elevata"
- 2023-09-26 "Con la nuova stagione di produzione delle mele, cresce la domanda di frutti di piccola pezzatura"
- 2023-09-26 Soddisfazioni per la campagna del melone pugliese e molisano
- 2023-09-26 "Apriamo le porte al cambiamento in azienda"
- 2023-09-26 La domanda di mele e frutta a guscio biologiche libanesi supera l’offerta
- 2023-09-25 "Nonostante il clima estremo registrato in Italia, l'offerta di fichi d'India resta stabile"
- 2023-09-25 "Le frequenti tempeste e le inondazioni nel mondo richiedono varietà di uva da tavola più resistenti"
- 2023-09-25 Gli esportatori di mele polacche non possono ancora spedire grandi volumi in Egitto
- 2023-09-25 "I mirtilli selvatici contengono il doppio degli antiossidanti di quelli coltivati"
- 2023-09-25 L'agricoltura biologica rigenerativa sarà la nuova tendenza?
- 2023-09-22 Iniziata la distribuzione delle piantine di fragola nel bacino del Mediterraneo
- 2023-09-22 Campagna angurie in dirittura d'arrivo, il giudizio è positivo
- 2023-09-22 Candine apre la campagna commerciale 2023 con numeri raddoppiati
- 2023-09-22 Prospettive di esportazione della frutta secca ucraina
- 2023-09-22 "L'Italia è il principale acquirente di nocciole turche"
- 2023-09-22 "Prevediamo un aumento significativo della produzione di pitaya in Spagna"
- 2023-09-22 "Abbiamo raggiunto il picco produttivo della campagna della cherimoya"
- 2023-09-22 "Le varietà Tonik e Canopy rispondono alle reali esigenze di coltivatori e consumatori"
- 2023-09-22 "Dovremmo riuscire ad aumentare le esportazioni verso la Grecia"