
La riforma della legge sulle banane in Ecuador, inclusa nel nuovo codice di produzione, darà forza al progetto di costituzione di una compagnia di esportazione statale (
vedi precedente articolo) che sarebbe dovuta partire quest'anno, ma che per problemi di bilancio è slittata al 2011.
Richard Salazar, direttore della divisione banane del sottosegretariato all'agricoltura, ha spiegato che la compagnia di esportazione pubblica non si incaricherà di acquistare la frutta a quei piccoli produttori ai quali non viene riconosciuto il prezzo ufficiale nel terzo trimestre dell'anno (considerato bassa stagione), ma che la sua funzione si incentrerà sull'apertura di nuovi mercati di vendita, come Turchia, Cina e Iran.
Ciò si otterrà perché, al momento stesso della stipula dei contratti con gli esportatori, ricadrà su questi ultimi la responsabilità di collocare la frutta durante l'intero anno.
In quanto al pagamento delle banane che sono state vendute in Libia lo scorso luglio, Salazar ha informato che questa settimana sono partiti i pagamenti ai produttori e che l'impresa statale libica, la Enma For Food, acquisterà direttamente dai produttori.