Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Lerici (SP), domenica 5 dicembre 2010 ore 10.45

"Incontro "Il chinotto, coltura e cultura della Liguria"

Il chinotto, nel suo essere coltura e cultura di una regione intera come la Liguria. E' questo il tema dell'incontro promosso dalla Società Marittima di Mutuo Soccorso di Lerici, la Confraternita del chinotto di Sestri Ponente, Slow Food e la consulta ligure, che avrà luogo il 5 dicembre alle 10.45 in sala consigliare del comune di Lerici (provincia della Spezia).

Il chinotto è un agrume originario della Turchia, conosciuto dai più solo come bibita, da secoli coltivato in Liguria, prevalentemente nella zona di Savona, ma che nell'800 era coltivato anche nella provincia della Spezia. E' un piccolo agrume simile all'arancia, ma molto amaro, per cui è da sempre solo utilizzato per bibite, sciroppi, marmellate, canditi, tutti prodotti di alto livello. E' un Presidio Slow Food, e la sua coltivazione è esclusiva della Provincia di Savona, dove viene utilizzato per bibite ma anche per prodotti di alta pasticceria.

La Confraternita del Chinotto, come la Marittima, fa parte della Consulta Ligure e si occupa di preservare tutto ciò che ha a che fare con la Liguria, specialmente la storia delle coltivazioni agricole tipiche. Durante l'incontro di Domenica, saranno proiettate foto, si parlerà del frutto con curiosità, la sua storia, sulle prospettive future dello stesso. Ci sarà l'occasione anche di degustare alcuni prodotti derivati dall'agrume.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto