La situazione dell'import/export nella UE

Olanda: meno peperoni esportati nell'autunno 2010

Dalla 38ma settimana (20 settembre 2010), le esportazioni olandesi di peperoni hanno mostrato risultati inferiori rispetto allo stesso periodo del 2008 e del 2009. Fino alla terza settimana di ottobre, l'export è risultato inferiore del 3,5% in confronto con il 2009. Germania (-4%), Svezia (-7%) e Russia (-40%) hanno importato meno peperoni olandesi quest'anno, mentre ad acquistarne di più sono stati regno Unito (+3%), Stati Uniti (+16%) e Polonia (+9%).

Peperoni sempre più in promozione nei supermercati olandesi

Sul mercato domestico olandese, si sono susseguite - tra la 44ma e la 47ma settimana - ben dieci campagne promozionali a livello nazionale sui peperoni, sìdi cui due presso la catena Bonimarkt. In relazione al 2009, le campagne promozionali sono state più frequenti: +45% fino alla 47ma settimana rispetto all'anno passato. Hoogvliet e C1000 ne hanno invece organizzate di meno, ma le catene più importanti ne hanno programmate di più o in linea con il 2009. Jan Linders guida la classifica con ben 16 promozioni.

Fatturato in crescita per i supermercati
Durante il periodo dalla 43ma alla 46ma settimana, i prezzi per i peperoni misti sono rimasti stabili nella maggior parte dei supermercati olandesi, ma con differenze relative anche notevoli. Presso Aldi, per esempio, i prezzi sono rimasti sotto i 2,00 euro/kg, mentre in altre catene sono arrivati anche fino a 4,00 euro/kg. I peperoni hanno in ogni caso aumentato i fatturati dei supermercati: virtualmente ogni settimana del 2010 il guadagno sui peperoni è risultato superiore rispetto al 2009, specialmente nei mesi di maggio e giugno.

Spagna e Israele
Le esportazioni di peperoni dalla Spagna sono risultate considerevolmente maggiori nei mesi di gennaio e febbraio 2010 rispetto al 2009, ma dopo di allora è tutto cambiato. In marzo, aprile e maggio, le esportazioni sono scese a livelli inferiori rispetto all'anno prima. Le importazioni sul mercato dell'UE di peperoni prodotti in Israele sono partite al termine della stagione spagnola e all'inizio di quella olandese. Mentre nei mesi di gennaio e febbraio le importazioni UE sono risultate notevolmente minori rispetto al 2009, sono però state superiori nei mesi di marzo e aprile.

Fonte: Productschap Tuinbouw, www.tuinbouw.nl
 

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.