
Avvisi






Ricerca di Personale
- Responsabile commerciale per il mercato estero
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
Speciale continua
La settima edizione di Food4U apre ai 27 paesi della UE
Così il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Giancarlo Galan, in merito al concorso, nell'ambito della settima edizione di Food4U, che quest’anno si rivolge anche agli studenti e agli insegnanti di 11 nuove nazioni dell’Unione Europea: Bulgaria; Cipro; Estonia; Irlanda; Lettonia; Lituania; Malta; Repubblica Ceca; Romania; Slovacchia e Slovenia.
La campagna per l’anno scolastico 2010-2011 ha ottenuto l’Adesione del Presidente della Repubblica ed il patrocinio del Ministero degli esteri, del Ministero della Pubblica istruzione, della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, della provincia e del comune di Roma. Gli studenti dei 27 Paesi dell’unione Europea e della Norvegia saranno invitati a partecipare al concorso per spot video, divulgato attraverso i siti web www.food-4u.it e www.politicheagricole.gov.it e grazie ad appositi opuscoli tradotti e diffusi negli istituti scolastici dei 16 Paesi partecipanti, sono più di 6 milioni, per un totale di oltre 30.000 scuole superiori. Gli elaborati dovranno pervenire, entro il 31 maggio 2011, con raccomandata postale, spedizioniere, consegna a mano all'indirizzo che verrà successivamente indicato sui siti internet.
La cerimonia conclusiva del Video festival si svolgerà a Roma alla presenza dei rappresentanti istituzionali. Una giuria internazionale, nominata dal Capo Dipartimento, composta da giornalisti, tecnici della comunicazione, esperti di alimentazione, pubblicitari, rappresentanti istituzionali, designerà il miglior spot europeo, cui assegnerà il Food4U Award 2011.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 Sagra del Fico d’India, un weekend di eventi, promozione e valorizzazione
- 2023-09-28 Prodotti, aziende e territorio sotto i riflettori
- 2023-09-27 Giornata "Colture ortive da foglia: ricerca e innovazione"
- 2023-09-26 Visita guidata progetto FIGARO
- 2023-09-25 Una grande opportunità per promuovere l'uva da tavola pugliese
- 2023-09-22 Convegno "La moria del kiwi: a che punto siamo con la ricerca?"
- 2023-09-22 "È più facile gestire le risorse in maniera sinergica che in modo autonomo"
- 2023-09-22 Incontro tecnico e visita guidata del progetto ZUCCHIN-BO
- 2023-09-21 Agribusiness del futuro: il ruolo cruciale dell'agricoltura biologica, biodinamica e rigenerativa
- 2023-09-21 Vivaismo melicolo, visita tecnica annullata
- 2023-09-20 Convegno "Valorizzazione delle risorse genetiche frutticole siciliane"
- 2023-09-20 Incontro tecnico del Progetto VALORFRUIT
- 2023-09-19 Vivaismo viticolo, gli operatori si incontrano in Puglia
- 2023-09-14 La Tropea Experience tra gusto e confronti
- 2023-09-13 Incontro con i buyer della Grande distribuzione dell'Europa centrale
- 2023-09-13 Il packaging italiano in mostra a Pack Expo Las Vegas