
Clicca qui per i convegni della prima giornata
Clicca qui per i convegni della seconda giornata
Gli ortofrutticoli altamente deperibili richiedono innovazioni tecniche per le fasi di lavorazione, imballaggio, refrigerazione e logistica. Le nuove sfide e le soluzioni innovative necessarie per affrontarle saranno oggetto di discussione da parte dagli esperti, nel corso delle loro presentazioni.
La presentazione "Understanding today’s global produce safety landscape" (14.00-14.30) si concentrerà sul rafforzamento della consapevolezza relativo a questo importante argomento. La sicurezza alimentare è essenziale nel settore alimentare attuale. Questo è particolarmente vero nel settore della IV gamma, dove i prodotti deperibili devono essere trattati con la massima cura dal campo allo scaffale del supermercato. L'esperto di sicurezza alimentare della United Fresh Produce Association (USA), Dave Gombas, parlerà delle maggiori sfide del settore e delineerà alcune soluzioni pratiche.
Le altre presentazioni dell'11 febbraio verteranno su "Next steps for packaging technology in fresh produce convenience" (10.00-10.30), "Securing improvements in the logistics chain for fresh produce convenience" (11.00-11.30) e "Distribution chain and traceability solutions for the fresh-cut convenience sector" (13.00-13.30).
Oltre alla grande varietà di prodotti e servizi presentati all'unica fiera internazionale in Europa per il settore della IV gamma, il Business Forum (Hall 7.2a) presenta le ultime novità e le attuali tendenze in questo mercato in crescita, in una serie di presentazioni compatte, della durata di mezz'ora ciascuna, offerte da esperti di alto livello del settore. Nelle altre due giornate i temi saranno "Developing new market opportunities for food service" (9 febbraio) e "New opportunities in marketing for fresh produce convenience" (10 febbraio).
Il Business Forum è organizzato da Fresh Convenience Magazine (UK) e United Fresh Produce Association (USA).