

Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
- Global Agronomic Advisor
- Agenti o tecnici commerciali plurimandatari Toscana e Lazio
- Neolaureato/neolaureata in agraria
- Sales Manager
- Tecnico addetto alle operazioni colturali in serra a Cesena
Speciale continua
Top 5 - ieri
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- La pioggia è una benedizione, ma preoccupa i coltivatori di drupacee, agrumi e ortaggi
- Una varietà apirene di alta qualità che rivoluziona il gusto
- "Stiamo importando sempre più albicocche biologiche dalla Spagna invece che dall'Italia"
- Un'oasi ecologica di energia verde in campo agricolo: dall'agrivoltaico all'idrogeno
Top 5 - ultima settimana
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 10/20 centesimi al kg per il melone Cantalupo
- Frutteti cancellati dall'alluvione: agricoltori abbandonati a loro stessi?
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
- Un produttore di albicocche cerca intermediari interessati all'acquisto
Resoconto di una giornata di studio a Rutigliano (BA)
L’agricoltura: risorsa ed opportunita' per il territorio pugliese
Durante il seminario sono state affrontate varie tematiche riguardanti il settore dell'agricoltura, quali: sicurezza sul lavoro nel settore, opportunità di accesso al credito per le aziende agricole, turismo rurale e sostenibile e tracciabilità alimentare.
Banca Monte dei Paschi di Siena, nelle parole di Giovanni Sblano, Direttore Territoriale Retail Bari-Sud, ha sottolineato l'impegno ad accrescere il rapporto di collaborazione con le economie locali, rispondendo al meglio alle esigenze delle imprese agroalimentari. A dimostrazione concreta di questo impegno sta la firma di accordi come quello siglato lo scorso ottobre dal Direttore di Area di Banca MPS Carlo Desiderio insieme a Confagricoltura Puglia, in materia di credito alle aziende.
Da parte sua, Pinuccio Valenzano, a capo del Movimento Arcobaleno, ha sottolineato la collaborazione dell'associazione con gli enti istituzionali preposti per affrontare, anche mediante l'organizzazione di seminari tecnico-informativi, le tematiche di interesse del mondo agricolo, quali: sicurezza sul lavoro, opportunità di accesso al credito per le piccole-medie aziende agricole, turismo rurale sostenibile e tracciabilità alimentare.
L'intervento dell'Assessore Dario Stefàno
A conclusione dell’incontro è intervenuto l’Assessore Regionale all’Agricoltura, Dario Stefàno, il quale, dopo una attenta analisi del settore agricolo pugliese, ha delineato i possibili scenari e percorsi da intraprendere. L’Assessore ha sottolineato, innanzitutto, l’importanza della cooperazione fra gli attori quale strumento necessario per affrontare il mercato in modo competitivo.
In particolare, l’Assessore ha evidenziato la necessità di diversificare l’offerta agricola attraverso un costante dialogo con la ricerca universitaria, nonché valorizzare il "brand Puglia" (vedi anche articolo correlato) con una seria certificazione di provenienza territoriale, coniugata alla valorizzazione degli ambienti rurali esistenti mediante l’istituzione di circuiti turistici e ricettivi.
L’obiettivo da raggiungere, è quindi quello della maggiore sinergia tra i diversi protagonisti, per fare al meglio "sistema" e favorire così una crescita del territorio, delle sue imprese e della Puglia tutta.
Per maggiori informazioni:
Associazione Arcobaleno
Via Mola 13
70018 Rutigliano (Bari)
Tel./Fax: 080 4768170
Cell.: 349 4409603
Web: www.consorzioarcobaleno.info
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-05-29 I progressi nella selezione ottica delle carote fanno aumentare la produttività
- 2023-05-29 Macfrut fa volare alto Cesena Fiera
- 2023-05-29 Sui danni dell'alluvione riunione operativa a CSO Italy
- 2023-05-29 Romano (AIAB): "I prezzi dei prodotti bio tengono meglio"
- 2023-05-26 "I coltivatori applicano l'agente di ombreggiatura più tardi a causa della primavera buia"
- 2023-05-26 "Purtroppo devo considerare persi i miei campi"
- 2023-05-26 La pioggia è una benedizione, ma preoccupa i coltivatori di drupacee, agrumi e ortaggi
- 2023-05-26 "La frutta estiva precoce di qualità, adatta all'export, non è ancora molta"
- 2023-05-26 "Dopo l'alluvione, nulla sarà più come prima"
- 2023-05-26 Austria: danni per 3 milioni di euro a causa del maltempo
- 2023-05-26 Bilance da campo per uva: necessarie per migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti
- 2023-05-26 I limiti della copertura di plastica in una filiera debole
- 2023-05-26 "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 2023-05-25 Apofruit vara un piano di azioni per sostenere i soci delle zone colpite dall'alluvione in Romagna
- 2023-05-25 Due nuovi additivi da applicare sulle coperture per bilanciare la temperatura tra il giorno e la notte
- 2023-05-25 La patria del kiwi di collina è isolata
- 2023-05-24 Macchinari per ortaggi all'asta online
- 2023-05-24 Alluvione in Emilia Romagna, colpito pesantemente il settore sementiero
- 2023-05-24 Dopo l'alluvione, Conserve Italia riparte con produzione di succhi e spedizione merci
- 2023-05-24 IV gamma: no a interpretazioni restrittive giustificate da motivazioni ideologiche