

Avvisi





Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
Prossimo appuntamento mercoledi 24 novembre 2010
"Matera: presentato il corso di formazione "Consulente Aziendale" dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali"
La condizionalità e la gestione dell’azienda agricola, è stato il primo seminario che ha visto la partecipazione di 30 dottori Agronomi e dottori Forestali, alla presenza del Presidente della Federazione Regionale degli Ordini dei dottori Agronomi e Forestali Carmine Cocca, del Consigliere dell’Ordine di Matera Nicola Vignola e del relatore Domenico Campanile, agronomo dirigente regionale.
Il corso si inquadra nel piano di formazione che l’Ordine di Matera promuove a favore dei professionisti e che vedrà gli interventi di numerosi docenti che tratteranno i temi di agricoltura integrata, agricoltura biologica, normativa agraria e forestale e sicurezza sul lavoro.
Il prossimo appuntamento è in previsione mercoledì 24 novembre 2010, alle ore 15, nel corso del quale verranno affrontate questioni rilevanti del mondo agricolo quali l’obbligo di mantenere i terreni agricoli in buone condizioni agronomiche e ambientali (condizionalità e buona pratica agricola) e le procedure di controllo e sanzione (sussidiarietà).
Tale corso di formazione è il terzo che l’Ordine organizza dopo il programma di formazione sulla Gestione delle Aziende Agricole e sulle Consulenze giuridiche.
Per informazioni:
Dott. Agr. Carmine Cocca
Presidente Ordine dei Dottori Agronomie Dottori Forestali della Provincia diMatera
Via degli Aragonesi 55
75100 Matera
Tel./fax: 0835 333661
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-30 "Innovazione per la tutela e la valorizzazione del nostro territorio"
- 2023-11-30 C'è ancora futuro per il kiwi nel veronese?
- 2023-11-30 Tavola rotonda "DOP Patata Novella di Galatina, un'eccellenza salentina per i mercati italiani ed europei"
- 2023-11-28 Evento "SOS Pero - Come rilanciare una filiera strategica del made in Italy"
- 2023-11-28 Visita guidata in campo "Gestione sostenibile del suolo per frutticoltura di qualità"
- 2023-11-28 Gli oli essenziali come alternativa ai fitofarmaci convenzionali
- 2023-11-22 Macfrut Academy: la prima video-lezione è dedicata alla filiera della patata
- 2023-11-22 Tornano nelle piazze le clementine a sostegno dei centri antiviolenza
- 2023-11-21 Evento "Non una pera in meno"
- 2023-11-20 Digitalizzazione, genetica e comunicazione internazionale per il futuro dell'ortofrutta siciliana
- 2023-11-20 Convegno "Quale futuro per il kiwi veronese? Varietà a confronto"
- 2023-11-17 L'ozono in IV gamma: i risultati di tre anni di prove
- 2023-11-16 Freschissimi: un comparto strategico per la spesa degli italiani
- 2023-11-16 Il quinto congresso sulle drupacee riunirà oltre 30 esperti per discutere del futuro del settore
- 2023-11-14 Convegno "Il fresco fa bene"
- 2023-11-13 Mercato, evoluzione dei consumi e progetti di ricerca come linee guida per la produzione