

Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
A Bruxelles incontro con gli europarlamentari sulla riforma della Pac
I tre presidenti hanno sottolineato il ruolo decisivo che spetta ai rappresentanti a Strasburgo: con il meccanismo della codecisione, introdotto dal Trattato di Lisbona la Pac per la prima volta verrà riformata con una decisione congiunta del Consiglio dei Ministri e del Parlamento europeo. Hanno quindi sollecitato l'impegno dei rappresentanti italiani per tracciare una prospettiva di rinnovato sviluppo della nostra agricoltura dentro e fuori i confini nazionali.
Ad avviso delle tre Organizzazioni professionali, la riforma della Pac deve far perno sugli attuali strumenti (pagamenti diretti, misure di mercato e assi dello sviluppo rurale) secondo una nuova articolazione che abbia per obiettivi la semplificazione, la finalizzazione degli interventi a favore degli agricoltori professionali, la valorizzazione del ruolo del settore agricolo per la crescita economica e l’occupazione, la qualificazione dell’attività agricola per fronteggiare adeguatamente le sfide globali. Il tutto operando "gradatamente gli opportuni adattamenti", come previsto dal Trattato di Lisbona. In ogni caso, prima della fissazione delle prospettive finanziarie per il 2014-2020 vanno opportunamente definiti i principi, i criteri direttivi e i fabbisogni della riforma per i prossimi anni.
La politica di sviluppo rurale - rimarca il documento unitario - deve concentrarsi su misure a vantaggio delle imprese puntando sull’aumento della competitività. Quindi, vanno sostenuti gli investimenti aziendali (innovazione tecnologica), il ricambio generazionale, l’integrazione di filiera e la promozione all’export.
Confagricoltura, Cia e Copagri chiedono quindi che venga confermato l’attuale stanziamento in bilancio della spesa agricola previsto al 2013 in termini reali.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-23 L'agricoltura siciliana guarda al futuro e chiede risposte alle Istituzioni
- 2023-09-22 V80/S, una Giostra di precisione ed efficienza
- 2023-09-22 Meno investimenti in sistemi di copertura, nonostante il cambiamento climatico
- 2023-09-22 Nuove serre per altri 6000 metri quadrati protetti
- 2023-09-21 Water4Agri Food, produzioni agricole sostenibili e di qualità con poca acqua
- 2023-09-21 Progetto Biofruitnet, per lo sviluppo e il sostegno dell'agricoltura biologica in Europa
- 2023-09-21 "Dal 2016 si sono persi circa 4.000 ettari di kiwi a livello regionale"
- 2023-09-21 Una controversia di lavoro scatena le proteste e l'intervento della polizia
- 2023-09-21 La sostenibilitá passa anche per il packaging
- 2023-09-21 I risultati del programma di miglioramento genetico dell’uva da tavola della Rete IVC
- 2023-09-21 Grecia: i danni causati dalle inondazioni sono stimati in miliardi
- 2023-09-20 Le selezionatrici di ultima generazione individuano le infestanti negli ortaggi verdi
- 2023-09-20 Italia top exporter di prodotti agroalimentari bio in Europa
- 2023-09-20 Agrisolare, ecco tutti i finanziamenti per le aziende ortofrutticole
- 2023-09-20 "La coltivazione in semi-substrato garantisce un attecchimento rapido e uniforme subito dopo la semina"
- 2023-09-20 "Piattaforma di scambio concentrata per la cura dei fornitori e l'acquisizione di nuovi clienti"
- 2023-09-20 La criminalità informatica sferra un grave colpo a Royal HZPC Group
- 2023-09-19 L'Egitto adotta severe misure per combattere la violazione dei diritti di proprietà intellettuale sulla frutta esportata
- 2023-09-19 ILIP partner per la filiera ortofrutticola sostenibile
- 2023-09-18 Neve tardiva in Sudafrica mentre il Paese si prepara per El Niño