

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Bene l'asparago verde
Peru': esportato il 16,6% in meno di asparago bianco nei primi 9 mesi del 2010
I dati doganali mostrano come, fra gennaio e settembre, le spedizioni di asparago in scatola abbiano perso il 16,6%, fermandosi a 35.000 ton, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Le spedizioni sono state valutate in 69,2 milioni di dollari americani. La maggior parte dell’asparago bianco, coltivato nel nord del Perù, è commercializzato in scatola.
Nello stesso periodo, comunque, sono aumentati i numeri relativi all’asparago verde. Il sito web parla di un +24,9% per le esportazioni del verde fresco, cioè 74.200 ton o, in valore, 156,2 milioni di dollari.
Secondo il ministro dell'agricoltura Rafael Quevedo, si è contratta la domanda di asparago in scatola nei mercati più importanti: "Le principali piazze hanno ridotto i loro consumi. Si è registrata un’offerta in eccesso e i prezzi sono caduti".
La maggior parte delle spedizioni di asparago peruviano inscatolato è destinata a Spagna (33,6%), Francia (23,5%) e Stati Uniti (20%). Le vendite in Spagna e negli Stati Uniti sono diminuite rispettivamente del 27,9% e del 30,5%, mentre la Francia ha segnato un leggero aumento, pari a +0,8%.
Di tutte le esportazioni di asparago, il fresco rappresenta il 69,5%, l’inscatolato il 24,6% e il surgelato il 5,9%. Sempre il sito internet riporta che le esportazioni totali di asparago sono salite del 10% da gennaio a settembre 2010.
Fonte: freshfruitportal.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 Al termine la campagna dei prodotti estivi, in partenza alcune referenze invernali
- 2023-09-28 I peperoni sono costosi per il periodo dell'anno
- 2023-09-28 Le novità per rendere i produttori più competitivi
- 2023-09-28 "In linea con la domanda elevata, coltiviamo molti più champignon bruni"
- 2023-09-28 Le esportazioni spagnole di zucchine in calo del 18 per cento
- 2023-09-28 I funghi cercano spazio sui social
- 2023-09-27 Esportazioni record di cetrioli marocchini in Portogallo
- 2023-09-27 "Per garantire l'approvvigionamento di verdure, abbiamo scelto aree con sufficiente acqua fuori Murcia"
- 2023-09-27 "Oggi possiamo fornire carote tedesche da luglio a maggio"
- 2023-09-27 "Brusco crollo dei prezzi degli ortaggi in serra dopo l'arrivo sul mercato dell'offerta spagnola"
- 2023-09-27 "C'è una transizione dai pomodori ad altri ortaggi a frutto a causa del rischio di ToBRFV"
- 2023-09-27 Forte domanda autunnale di funghi Shiitake polacchi
- 2023-09-26 Al fianco dei produttori di zucchino con il Delhi Defense
- 2023-09-26 Il mercato globale dei funghi raggiungerà un valore di 114,40 miliardi di dollari nel 2030
- 2023-09-26 "Il clima freddo nella nostra zona ci permette di interrompere il ciclo di vita del virus del pomodoro"
- 2023-09-26 British Tomato Conference: il reportage fotografico!
- 2023-09-26 Nuove varietà di spinacio per le esigenze dei produttori della Piana del Sele
- 2023-09-26 "Circa 20 ettari di pomodori compromessi dalla grandine, ce ne restano altri 75 da raccogliere"
- 2023-09-26 Un marchio che garantisce continuità di forniture e correttezza nei rapporti
- 2023-09-25 Il cambiamento climatico si rivela positivo per la coltivazione del pomodoro sulle alte montagne del Libano