Secondo quanto riportato dal sito web Diario de Cuyo, forti venti ad oltre 85 km/ora si sono abbattuti lo scorso 7 novembre nella regione argentina di San Juan, devastando il 50% della produzione di frutta estiva, particolarmente albicocche, susine e pesche.
Mario Coralli della locale camera ortofrutticola ha dichiarato: "E' un disastro, l'intensità del vento ha provocato ingentissimi danni, staccando dalle piante i frutti più piccoli e rovinando seriamente i prodotti che sono rimasti sulle piante. Stimiamo una perdita nell'ordine del 50%".
Alcuni produttori stanno valutando se procedere comunque a raccogliere da terra i frutti staccati dai rami, per avviarli alla trasformazione industriale.
Secondo le statistiche dell'Istituto di ricerche economiche, nella provincia argentina di San Juan sono posti a coltivazione con susine, albicocche e pesche circa 2.100 ettari.
Fonte: freshfruitportal.com
