

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Borgia del Casale – Ortigia – Piazza Duomo, 12 novembre 2010
Siracusa: incontro su rapporto tra imprese agricole, banche e assicurazioni
Al centro dell’incontro, il rapporto tra imprese agricole, banche e assicurazioni in questa fase di crisi, le dinamiche del credito, le procedure di valutazione dopo Basilea 2, l’intervento pubblico a sostegno della riduzione del costo del denaro, il ruolo dei servizi assicurativi e dei fondi di garanzia.
Il settore agricolo è certamente sotto stress di liquidità ma si conferma come uno dei settori a più basso rischio ed uno dei settori più virtuosi ed equilibrati e quindi di assoluto interesse per il sistema bancario.
CIA e Unipol hanno stipulato una convenzione per garantire agli agricoltori prodotti e servizi finanziari ed assicurativi particolarmente vantaggiosi. La convenzione è finalizzata a stabilire migliori rapporti tra banca ed imprese nei diversi segmenti del retail, dello small business, del corporate. La convenzione copre diverse esigenze sia delle imprese che delle famiglie.
Tali servizi verranno illustrati nel corso dell’incontro durante il quale si svilupperanno anche delle riflessioni sui temi economici più generali grazie ad un tavolo di relatori di primissimo piano.
Sarà importante conoscere quanto UGF Banca sia interessata ad aumentare la propria quota di mercato nel settore agricolo e quanto in una realtà particolare come quella siciliana.
Negli ultimi anni l’agricoltura ha evidenziato diversi elementi di debolezza, gli aiuti pubblici malgrado la grande dotazione di fondi europei sono stati finora concessi con grande lentezza e con meccanismi estremamente complessi. Diventa importante quindi il ruolo del credito per garantire investimenti, innovazione, competitività.
Bisognerà peraltro tenere conto delle crescenti restrizioni della spesa pubblica e degli stringenti condizionamenti dell’Unione Europea.
C’è una parte dell’agricoltura siciliana interessata ad investimenti di sviluppo sia nell’ambito del proprio core business che nei settori complementari ( energie rinnovabili, turismo rurale, agriturismo, agroalimentare).
CIA è impegnata ad aiutare gli agricoltori a gestire al meglio i rapporti con il sistema finanziario.
Segreteria organizzativa:
CIA Siracusa tel. 0931 61966
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 Sagra del Fico d’India, un weekend di eventi, promozione e valorizzazione
- 2023-09-28 Prodotti, aziende e territorio sotto i riflettori
- 2023-09-27 Giornata "Colture ortive da foglia: ricerca e innovazione"
- 2023-09-26 Visita guidata progetto FIGARO
- 2023-09-25 Una grande opportunità per promuovere l'uva da tavola pugliese
- 2023-09-22 Convegno "La moria del kiwi: a che punto siamo con la ricerca?"
- 2023-09-22 "È più facile gestire le risorse in maniera sinergica che in modo autonomo"
- 2023-09-22 Incontro tecnico e visita guidata del progetto ZUCCHIN-BO
- 2023-09-21 Agribusiness del futuro: il ruolo cruciale dell'agricoltura biologica, biodinamica e rigenerativa
- 2023-09-21 Vivaismo melicolo, visita tecnica annullata
- 2023-09-20 Convegno "Valorizzazione delle risorse genetiche frutticole siciliane"
- 2023-09-20 Incontro tecnico del Progetto VALORFRUIT
- 2023-09-19 Vivaismo viticolo, gli operatori si incontrano in Puglia
- 2023-09-14 La Tropea Experience tra gusto e confronti
- 2023-09-13 Incontro con i buyer della Grande distribuzione dell'Europa centrale
- 2023-09-13 Il packaging italiano in mostra a Pack Expo Las Vegas
- 2023-09-13 Fruit Logistica: in aumento gli espositori di Africa e Asia
- 2023-09-12 Come prendere decisioni imprenditoriali utilizzando strumenti di "Intelligence"
- 2023-09-08 Visite tecniche su uva da tavola, melo e altre specie frutticole
- 2023-09-08 L'Uva Italia IGP di Canicattì è in festa