

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Innovazione e ricerca al servizio della qualita', nel rispetto dell’ambiente
Rubens® Civnired-s* e Modì® civg198*, le mele belle e buone
Ricerca e innovazione si rivelano alleati importanti per contrastare situazioni di scarsa vitalità. Per questo motivo la ditta ferrarese Salvi Vivai, una delle realtà italiane di spicco in questo settore, incoraggia la professionalità e la lungimiranza dei progetti del Consorzio Italiano Vivaisti - CIV, di cui è socio fondatore. Tali programmi di miglioramento hanno portato alla nascita di ottimi prodotti, quali sono le varietà Rubens® Civnired-s* e Modì® civg198*.
Rubens® Civnired-s* è il nuovo clone striato di Rubens®, in grado di garantire uno splendido colore rosso anche in zone dove prima non era possibile. E’ una pianta di medio vigore, che esprime le maggiori caratteristiche nei climi freschi alpini e dell’Europa centro-settentrionale. La polpa del frutto, croccante e succosa, è di consistenza notevole, il gusto è equilibrato e dal buon livello di acidità. Le eccellenti qualità organolettiche le hanno permesso di riscuotere successo durante l’intera filiera produttiva.
Modì® civg198* è una varietà di recente introduzione ma che ha già dato prova di elevata e costante produttività. Si contraddistingue per la naturale rusticità, per la resistenza agli attacchi degli insetti e per la scarsa sensibilità all’oidio, ma soprattutto per la resistenza alla ticchiolatura. Punti di forza della mela Modì® sono il brillante colore rosso porpora, l’ottimo sapore e l’eccezionale shelf-life (livello di conservabilità fuori frigo). Da non trascurare la facilità di gestione dell’albero, cui si devono minori costi, l’entrata in produzione anticipata e una qualità superiore.
Entrambe le varietà vengono gestite con il cosiddetto sistema "club", per cui unicamente i licenziatari possiedono l’esclusiva di produzione e distribuzione.
Salvi Vivai, attraverso il C.I.V., partecipa a importanti collaborazioni, tra cui quella con INN – International New varieties Network, l’organizzazione mondiale costituita da vivaisti genetisti e titolari di varietà, all’interno della quale circolano nuove selezioni del panorama frutticolo mondiale (come Rosy glow® e Ultima Gala®, per citarne alcune).
L’attenzione profusa nell’attività dell’azienda Salvi Vivai è, dunque, rintracciabile nel costante supporto fornito alla ricerca, che si traduce spesso in una spiccata sensibilità per alcune delle principali problematiche odierne, quali rispetto per l’ambiente e risparmio economico. Modì® civg198*, coniugando qualità etiche ed estetiche, ne è, infatti, uno squisito esempio.
Per maggiori informazioni:
Salvi Vivai s.s.
via Bologna 714 - Ferrara
Tel.: (+39) 0532 785533
Fax: (+39) 0532 785531
E-mail: info@salvivivai.it
www.salvivivai.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 "Cresciamo in Italia e nel segmento del biologico"
- 2023-09-29 Esordio delle melagrane italiane: si sta facendo anche meglio di un anno fa
- 2023-09-29 Ciclo di incontri per conoscere i prodotti DOP e IGP siciliani
- 2023-09-29 Due nuove varietà di kiwi a polpa gialla per il territorio calabrese
- 2023-09-29 Il gusto rimane la cosa più importante nella selezione delle mele
- 2023-09-29 "Qualità, coerenza e quantità richieste sono uno standard che le mele polacche possono garantire"
- 2023-09-29 "Ci troviamo al picco di raccolta del dattero Barhi"
- 2023-09-29 "Problemi seri per i volumi e la qualità dell'uva da tavola del Perù"
- 2023-09-29 "Agli importatori europei offriamo prezzi medi per l'avocado"
- 2023-09-29 Leonardi nuovo responsabile dell'area commerciale
- 2023-09-29 "La riduzione nel raccolto peruviano di mirtilli si comincia ad avvertire solo ora"
- 2023-09-29 "La Elstar si vende bene, ma le esportazioni di pere Conference devono ancora decollare"
- 2023-09-29 Iniziano le consegne di piante di fragola formato fresca
- 2023-09-29 Fiducia sulle prospettive di mercato di kiwi e agrumi
- 2023-09-29 "A ogni mela la sua stagione"
- 2023-09-28 Le mele vengono acquistate dall'80% delle famiglie italiane
- 2023-09-28 Accordo esclusivo per coltivare e commercializzare la varietà di lampone Amalia Rossa
- 2023-09-28 L'esperienza sensoriale di envy conquista i mercati
- 2023-09-28 "Se l’anno scorso il problema erano i calibri, quest’anno è la scarsa rugginosità"
- 2023-09-28 Inizio promettente per la stagione delle mele turche