

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Una mela per ricominciare
Consorzio Melinda devolve 100.000 euro al mercato ortofrutticolo de L'Aquila
Immagine emblematica dell'iniziativa "Melinda per l'Abruzzo". (Foto: FreshPlaza Italia)
Il tutto avverrà durante una cerimonia che si terrà il 10 novembre 2010 all’Aquila: alcuni colleghi frutticoltori, in rappresentanza dei 5.000 produttori di mele del Trentino insieme ad alcune autorità della Provincia di Trento, saranno in Piazza Duomo per donare i fondi raccolti (100.000 euro totali).
In particolare, questo contributo è vincolato all’acquisto di 6 furgoni commerciali, 4 tendoni da furgone e un gazebo in legno. In questo modo, 11 dettaglianti ortofrutticoli potranno ricominciare presto la loro attività.
L’evento sarà una vera e propria festa in piazza dove tutta la città è invitata a partecipare: dai più piccini che si cimenteranno in una simpatica gara di pittura dal tema "Ortofrutta", ai più grandi che potranno degustare piatti tipici della terra trentina, preparati per l’occorrenza dallo chef stellato Cristian Bertol e Marco Bottega del ristorante Aminta di Val Montone (Roma).
"Quindi l’appuntamento è in Piazza Duomo all’Aquila dalla mattina" – spiega Michele Odorizzi, presidente del Consorzio delle mele della Val di Non – "La scelta del luogo è particolarmente carica di significato in quanto vorremmo che i nostri colleghi ripartissero simbolicamente con la loro attività, proprio da dove l’hanno dovuta bruscamente interrompere; penso sarà per noi tutti una grande emozione far rivivere, anche per un solo giorno, il centro di questa bellissima città".
Scarica l'invito all'evento (in formato .pdf).
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-29 Richiesto lo stato di emergenza nel Capo Occidentale
- 2023-09-29 "Quarant'anni di partecipazione alle fiere ci hanno aiutato a crescere a livello globale"
- 2023-09-29 "La disponibilità di prodotto è la nostra sfida più grande"
- 2023-09-29 Numerose novità, sia a produzione biologica sia integrata
- 2023-09-29 F.lli Orsero torna a Madrid
- 2023-09-28 Nuovo sito web per l'Azienda Agricola Valier
- 2023-09-28 "La geotermia stabilizzerà i prezzi dell'energia e del settore retail per tutto l'anno"
- 2023-09-28 Buone notizie per Royal HZPC Group dopo l'attacco informatico di qualche giorno fa
- 2023-09-28 TOMRA Food presenta il nuovo hub europeo e l'approccio diretto ai clienti in America Latina
- 2023-09-28 Colt.Or investe sul fotovoltaico per ridurre le emissioni
- 2023-09-28 "Pronti a cogliere nuove opportunità di business"
- 2023-09-28 Da 63 anni attrezzature per la distribuzione di concimi organici
- 2023-09-28 Macchinari per la pelatura degli agrumi al fine di riutilizzarne la scorza
- 2023-09-28 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-28 Potatura meccanica in crescita, servono le giuste lame
- 2023-09-28 Nuova linea di vaschette in cartone, coperte con rete naturale e tecnologia top seal
- 2023-09-27 "Siamo pronti per la nuova sfida degli imballaggi plastic-free"
- 2023-09-27 "I coltivatori di fragole possono ottenere la stessa produzione, ma utilizzando meno acqua"
- 2023-09-27 Inondazioni a Capo occidentale per la seconda volta negli ultimi tre mesi