

Avvisi





Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Un mezzo d'informazione sempre piu' utilizzato dalle imprese
Macfrut raccoglie grandi consensi sul web!
Come lo scorso anno, FreshPlaza, la più autorevole testata ortofrutticola web a diffusione internazionale (con edizioni anche in lingua olandese, spagnola e inglese) ha pubblicato tre servizi fotografici e vari articoli sulla fiera Macfrut. Messi in rete sull'edizione in lingua italiana dopo le ore 9 di lunedì 11 ottobre 2010 (Macfrut si è chiuso venerdì 8), hanno attirato migliaia di persone, tanto che, poco dopo le ore 19, si è superato il record del 2009, quando un analogo servizio fu cliccato 135.541 volte. Alla mezzanotte sono state conteggiate 159.623 pagine viste: un autentico super record!
Che Macfrut piaccia su Internet è evidente anche dalla controprova che viene dal sito ItaliaFruit News, sul quale i più cliccati della settimana dall'11 al 15 ottobre 2010 sono stati proprio due servizi su Macfrut: Resoconto Macfrut nella "sezione" Dal Mercato e Premio Oscar Macfrut all'Iinnovazione nella "sezione" Dalle Imprese.
Anche altri siti web che hanno proposto notizie, articoli, reportage e servizi su e da Macfrut hanno avuto un forte incremento di lettori, come dimostrano il Corriere Ortofrutticolo.it (on line- dove sono stati molto cliccati i servizi su Macfrut, alcuni apparsi sul sito in tempo reale!) ed Agronotizie.
Va detto che, se una parte del merito va attribuito all’interesse suscitato da Macfrut stesso, una importante componente di questo successo viene dalla grande "affezione" che le imprese riservano ad Internet. Una recentissima indagine denota che il 49,4% delle imprese usa proprio tale mezzo per avere informazioni economiche (per le persone comuni la percentuale è del 25%), cosa che pone il web al secondo posto, dopo il 70% della TV (consumatori /persone comuni: 86%).
Quindi, Macfrut ha fatto bene a riservare una attenzione specifica a questo nuovo "media", che ha in parte contribuito a modificare tempi e modalità del mondo della comunicazione e dell’informazione.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-29 Migliorare le pratiche agricole con soluzioni agrivoltaiche sostenibili
- 2023-11-29 Punti di forza e sfide del settore ortofrutticolo europeo all'ICOP
- 2023-11-28 ExpoSE/ExpoDirekt è e resta una fiera internazionale di riferimento
- 2023-11-28 Nuova governance per La Linea Verde
- 2023-11-28 Ernesto Seppi nuovo presidente APOT
- 2023-11-28 Presentata l’annata agraria della Romagna
- 2023-11-28 "Pensiamo di più al prodotto per fare imballaggi migliori"
- 2023-11-27 Regolamento europeo sugli imballaggi: il commento di un'impresa di packaging
- 2023-11-27 Il freddo improvviso al Centro-Sud è il benvenuto
- 2023-11-27 "Imballaggi, sconfitti gli integralismi"
- 2023-11-27 Il raccolto di carote a Pas-de-Calais è in pericolo
- 2023-11-24 Pareti frangivento per proteggere i frutteti: a colloquio con l'agronomo
- 2023-11-24 "In Colombia per promuovere i nostri impianti di estrazione di olio di avocado"
- 2023-11-24 "Non ci sarà un ritorno al tradizionale imballaggio in plastica"
- 2023-11-23 "In Legge di Bilancio rafforzare il credito d'imposta per l'acquisto di mezzi 4.0"
- 2023-11-23 Regolamento imballaggi: deroga sull'agroalimentare, ortofrutta compresa