Con l'approvazione del Consiglio d'amministrazione del Centro di Sperimentazione Laimburg entra in vigore un nuovo programma che prevede un'unione delle attività di ricerca, suddivisa in quattro temi chiave.
Salute delle piante, Qualità, Varietà-Agrobiodiversità, Altitudine-Montagne: questi sono i quattro temi principali, sui quali si focalizzerà l'attività di ricerca del Centro di Sperimentazione Laimburg a lungo termine.
"L'obiettivo dei nuovi concetti chiave è la concentrazione dell'attività sperimentale, per usare le risorse a disposizione al meglio possibile", dice il direttore Michael Oberhuber. Con la costituzione di gruppi di lavoro interdisciplinari per progetti chiave particolarmente importanti viene infatti garantito l'uso ottimale di sinergie e la risoluzione complessiva dei problemi.
L'attuazione dei nuovi programmi avviene già con il programma delle attività del 2011: il 75% dei nuovi progetti di ricerca sono associati in modo tematico ad uno dei quattro temi principali. Il restante 25% rimane riservato per temi urgenti, tematicamente autonomi. Una gran parte dei progetti correnti sono stati integrati dopo una valutazione nel nuovo programma di temi chiave.
