
Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnici-Commerciali e Agronomi per tutte le regioni italiane
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Oltre alle drupacee ecco i piccoli frutti come novità
- Kiwi in vaso: è ripartita la campagna di distribuzione
- "Sui mercati europei l'uva egiziana spinge al ribasso i prezzi di quella italiana"
- Il progetto di Apofruit per valorizzare la filiera frutticola della Basilicata
- In Sicilia si prevede una certa abbondanza per la prossima campagna agrumi
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Produzione di patate in calo in Trentino: 7.000 tonnellate
"Se il 2009 è stato un anno eccezionale, il 2010 ha registrato un calo di produzione che non ha coinvolto per fortuna tutte le zone produttive del Trentino e tutte le varietà coltivate. Tale situazione è stata condizionata degli andamenti stagionali capricciosi, con il susseguirsi di periodi piovosi e freddi con periodi di siccità e caldo eccessivo", spiega Gabriele Chistè responsabile del servizio di consulenza in orticoltura all’Istituto di San Michele.
Attualmente è in pieno corso l’attività di commercializzazione ed il prodotto si presenta con ottime caratteristiche. La varietà da pasto più coltivata è la Cicero; rappresenta circa il 70% della produzione. Si caratterizza per la regolarità nella forma, buona produzione, ottima conservazione senza trattamenti antigermoglio. Altra varietà molto richiesta è la Kennebec, dalla polpa di colore bianco.
La peculiarità della produzione trentina è quella di essere ottenuta prevalentemente in zone di montagna, gestita in aziende a conduzione famigliare e su piccole superfici, conservata con metodi tradizionali.
La produzione di patate ottenute con tecniche di gestione biologica si sta diffondendo in provincia. La Val di Gresta, dove tale coltivazione è molto diffusa, produce circa 600 tonnellate di patate certificate biologiche. Le zone a tipica produzione pataticola sono: Lomaso-Bleggio-Banale, Valle di Gresta, Altipiano della Vigolana, Valle di Cavedine, Alta valle di Non, Media e Bassa Valsugana, Piana di Storo.
La commercializzazione della patata trentina inizia con la metà di settembre e si protrae fino alla fine di marzo primi di aprile.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-09 "I volumi di patate novelle sono pochi e vengono commercializzati a prezzi elevati"
- 2023-06-09 "Grandi carenze e prezzi elevati sul mercato delle patate"
- 2023-06-08 "Molte aree di produzione all'estero hanno iniziato ad avere richieste e il prezzo delle cipolle rosse è aumentato"
- 2023-06-08 "La disponibilità di patate novelle è inferiore e ciò determina la vivacità del mercato"
- 2023-06-07 "Le cipolle manterranno prezzi alle stelle fino al nuovo raccolto, dato che non ci sono alternative"
- 2023-06-06 Le patate dolci sono un raccolto complicato
- 2023-06-06 Rendimenti migliori, ma rese più basse e costi più elevati per le cipolle neozelandesi
- 2023-06-05 "L'obiettivo, mercato permettendo, è di dedicare 50 ettari alla cipolla bianca di Castrovillari DeCo"
- 2023-06-01 "Attraverso la nostra rete di fornitori in Spagna, Portogallo e Israele, siamo in grado di consegnare tutto l'anno"
- 2023-06-01 "Oltre 60 euro pagati per le patate da mensa"
- 2023-05-31 "Alla fine, i prezzi delle cipolle gialle stanno di nuovo aumentando"
- 2023-05-30 "I produttori di patate egiziani devono tener conto del cambiamento climatico"
- 2023-05-30 Cipolle rosse egiziane disponibili fino a metà giugno
- 2023-05-29 "Buona la domanda di cipollotti svizzeri"
- 2023-05-26 Le abbondanti piogge in Spagna faranno salire la tensione sul mercato delle cipolle
- 2023-05-23 La produzione egiziana è la soluzione alla carenza di patate in Europa?
- 2023-05-23 Patate e cipolle: è andata perduta parte della produzione
- 2023-05-22 Le esportazioni di cipolle olandesi superano il traguardo di 1 milione di tonnellate
- 2023-05-19 Buona performance delle patate egiziane sul mercato spagnolo
- 2023-05-18 "Al momento hanno cipolle da vendere solo gli speculatori e chi ha centellinato il prodotto"