Agecontrol spa, la società detenuta al 100% da Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) e che effettua tra l'altro i controlli sui prodotti ortofrutticoli freschi (controlli obbligatori per import-export e a campione per il mercato interno), nei giorni scorsi ha imposto la "non conformità all'immissione sul mercato" a una
partita di 850 tonnellate di kiwi provenienti dalla Nuova Zelanda.
La partita in oggetto era arrivata in Italia attraverso la nave oceanica "Whitney Bay", attraccata al porto di Bergeggi (Genova), alla Banchina Raffaello Orsero, presso il Reefer Terminal. Dal controllo obbligatorio espletato dagli ispettori di Agecontrol, risultava che una parte dei kiwi, importati dalla "Zespri International Europe", manifestava problemi legati a uno sversamento di gasolio nelle stive della nave.
Allo sbarco, le 850 tonnellate di kiwi interessate dal problema sono state collocate in due celle distinte della Reefer Terminal per consentire ulteriori accertamenti. Al semplice ingresso nelle celle in questione, gli ispettori Agecontrol potevano percepire un forte odore di idrocarburi.
Data la delicatezza della situazione, veniva deciso di separare la frutta dagli imballaggi che erano stati impregnati dal gasolio, ma anche dopo alcuni giorni nelle celle di conservazione si percepiva un odore evidente, seppure attenuato rispetto a quello iniziale. In assenza di una normativa certa in fatto di inquinamento da idrocarburi per i prodotti ortofrutticoli, si è proceduto comunque ad effettuare analisi chimiche che confermavano, anche se in misura non consistente, la presenza di sostanze legate ai
vapori degli idrocarburi.
A conclusione di questa procedura, gli ispettori Agecontrol notificavano la "non conformità" della merce con la quale si "rifiutava" l'ingresso della stessa nel nostro Paese anche solo per l'odore anomalo che, dalla normativa, risulta comunque fattore
limitante per la commercializzazione. Le 850 tonnellate di kiwi in questione risultavano al momento stivate nei magazzini, in attesa di smaltimento, e a quel punto si concludeva la competenza di intervento di Agecontrol.


Avvisi






Ricerca di personale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- Uva da tavola: in Puglia partito il germogliamento anche nelle zone interne
- Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- L'Ungheria prevede un normale raccolto di ciliegie nel 2023
- Siccità: massima attenzione verso depuratori, dissalatori e tecniche colturali
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Agecontrol blocca l'immissione sul mercato di 850 ton di kiwi neozelandesi venuti a contatto con idrocarburi
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-23 Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- 2023-03-23 Un fertilizzante che funziona anche come biostimolante
- 2023-03-22 "Il periodo più importante per gli alberi di agrumi è il germogliamento in primavera"
- 2023-03-22 "Abbiamo lanciato l'unica soluzione presente sul mercato per migliorare la shelf life del peperone"
- 2023-03-20 Nematool, lo strumento digitale innovativo per le colture orticole
- 2023-03-17 Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- 2023-03-15 Progetto CleanSEED: oltre 30 esperti statunitensi affrontano le minacce della coltivazione di patata dolce
- 2023-03-14 L'Ucraina ha ottenuto il permesso per esportare piantine di mele, ciliegie e susine nei paesi Ue
- 2023-03-13 L'avocado potrebbe aiutare a combattere il grasso addominale
- 2023-03-10 "Aiutiamo coltivatori, importatori e rivenditori a fare la differenza"
- 2023-03-08 Come prevenire i focolai di Tuta absoluta in primavera
- 2023-03-07 Packaging per ortofrutta che riduce le perdite e gli sprechi a temperatura ambiente
- 2023-03-06 Giù il sipario della Biostimolanti Conference
- 2023-03-03 "La nostra tecnologia di mantenimento della freschezza può prolungare la shelf life dei kiwi del 120-150 per cento"
- 2023-03-03 Koppert rivoluziona il suo bioinsetticida Mycotal
- 2023-02-28 "Forniamo ai nostri clienti informazioni preziose per consentire loro di prendere decisioni migliori e più rapide"
- 2023-02-28 OP Nordest "in pista" per l'educazione alimentare delle giovani generazioni
- 2023-02-23 Una dieta mirata riduce stress e ansia
- 2023-02-22 Quattro arance al giorno per combattere la malattia del fegato grasso
- 2023-02-20 Uva da tavola: alcune proposte per il contrasto alle fitopatie