
Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
"Africa: in fase di sviluppo la "wikibanana", l'enciclopedia online della banana"
La "wikibanana" (http://banana.mappr.info) sviluppata da Philippe Rieffel, uno studente di Scienze con indirizzo in geografia applicata dell'Università di Muenster (Germania), sotto la supervisione di scienziati dell'Istituto Internazionale di Agricoltura Tropicale (IITA), spera di rendere disponibile una vasta gamma di informazioni sulle banane a ricercatori, politici e sviluppatori.
"Wiki" riprende il concetto dell'enciclopedia Wikipedia, gratuitamente consultabile in Internet e dove chiunque può aggiungere informazioni. Lo stesso concetto sarà valido anche per la "wikibanana": chiunque sarà libero di aggiungere informazioni.
Secondo Hein Bouwmeester, specialista GIS (sistema informativo territoriale) per IITA, attualmente il sito è incentrato sulle aree di coltivazione delle banane in Africa, ma, in caso di successo, si espanderà per includere tutto il mondo.
Bouwmeester ha dichiarato che il sito è stato sviluppato interamente con un software open source e usa un modello di crowdsourcing per svilupparsi su un geo-database già esistente. "L'idea che sta dietro al crowdsourcing è che al momento non ci sono dati geospaziali accurati sulle banane in Africa. In questo modo, invece, la piattaforma acquisirebbe dati direttamente da parte di esperti locali in Africa. Il nucleo del sito web è l'editor, che consente a ogni utente di visualizzare e inserire le zone di coltivazione delle banane, definendo le loro caratteristiche".
Secondo Bouwmeester, il sito è importante in quanto consentirà la condivisione di informazioni tra più progetti e organizzazioni di ricerca e sviluppo. La piattaforma è utile per esempio, agli scienziati alle prese con la diffusione delle due fitopatie letali che stanno devastando le colture e minacciando la sopravvivenza di milioni di produttori: i virus Banana Xanthomonas Wilt (BXW) e Banana Bunchy.
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-26 Il blu sarà il nuovo giallo?
- 2023-09-22 Nel 2022 la Costa Rica ha esportato più di 2,2 milioni di tonnellate di banane
- 2023-09-19 Fino a luglio, le esportazioni di banane dall'Ecuador verso l'Ue-27 sono aumentate del 23,5 per cento
- 2023-09-18 Focus sul mercato mondiale delle banane
- 2023-09-15 "La ristorazione è un mercato in crescita per le banane"
- 2023-09-14 Pressione prevista sui prezzi delle banane
- 2023-09-13 "Fortunatamente, le nostre rese di banane sono tornate ai livelli precedenti l'eruzione del vulcano"
- 2023-09-13 Arrivano le banane in edizione limitata
- 2023-09-13 Per le banane si auspica un rialzo dei prezzi
- 2023-09-12 Le banane vengono acquistate da oltre l'82% delle famiglie italiane
- 2023-08-31 "Mercato delle banane in ripresa dopo il tradizionale calo estivo"
- 2023-08-29 Produttore filippino di banane si rivolge al redditizio mercato dell'Ue
- 2023-08-25 L'Ecuador vede un aumento del 6,4 per cento delle esportazioni di banane
- 2023-08-22 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2023-07-21 Le quantità esportate a livello mondiale sono scese a 19,1 milioni di tonnellate nel 2022
- 2023-07-13 Da player locale a esportatore globale di banane
- 2023-07-12 Non solo banane nella serra dell'Icelandic Horticultural College
- 2023-06-28 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2023-06-21 Un murale celebra la biodiversità delle piantagioni di banane di Guadalupa e Martinica
- 2023-06-13 In Tanzania la maturazione delle banane avviene in cesti di vimini con fieno e paglia