La Regione Lazio ha determinato l'aumento del 50% per ettaro del quantitativo di carburante fiscalmente agevolato assegnabile per la voce trattamenti, relativamente alla coltivazione dell'actinidia, adeguandolo alle nuove e stringenti esigenze di difesa fitosanitaria della coltura del kiwi. La quota carburante prevista nelle tabelle regionali per la determinazione dei consumi medi passa così da 100 a 150 litri per ettaro.
"Il numero degli interventi fitosanitari sulla coltura del kiwi è notevolmente aumentato, con un esborso in termini economici insostenibile per gli agricoltori. La nostra volontà, attraverso questa iniziativa, è quella di venire incontro alle difficoltà di un comparto già duramente provato dal cancro batterico che ha colpito la produzione", dichiara l'assessore alle Politiche Agricole e Valorizzazione dei Prodotti Locali, Angela Birindelli.
"Si tratta di un altro intervento in favore dei produttori di kiwi che rientra nelle azioni che la Regione sta mettendo in campo per la prevenzione e il controllo della diffusione del cancro batterico dell'actinidia" aggiunge l'assessore che sottolinea come la partita vera, in questo settore, verrà giocata nel Tavolo interregionale che verrà avviato a breve dal Ministero e che vedrà la Regione Lazio coinvolta come capofila.
