

Riparte anche il Violetto di Provenza
Quasi contemporaneamente, è partita anche la campagna di vendita del Violetto di Provenza. "Negli scorsi anni il Violetto ha sofferto, ma adesso sta recuperando il terreno perduto" dice Frau. "Crediamo che il mercato possa riconoscere e premiare un prodotto sano e forte".

Il carciofo Violetto di Samassi
Rese nella media, qualità in ascesa
"Quanto alla produzione, le rese sono nella media delle scorse campagne. Quanto alla qualità, stimiamo che possa lievitare, in modo da poter trovare spazio e consenso tra i consumatori, in un periodo certo non facile per le vendite di prodotti ortofrutticoli", aggiunge l’imprenditore.
Storia della cooperativa
Nata nel 1968 come Consorzio Fitosanitario che si occupava di acquistare e di rivendere agli agricoltori i fitofarmaci, dopo 9 anni decide di entrare sul mercato con le due produzioni di maggiore importanza, carciofo e pomodoro da industria, sia per abbattere i costi di trasporto, sia per avere un maggiore potere contrattuale con i distributori.

Un campo di carciofi a Samassi
La società si occupa di commercializzazione e confezionamento di prodotti ortofrutticoli conferiti dai soci e da terzi.
Il lavoro viene svolto nello stabilimento situato nella località Gutturu Su Ghiu di Samassi, fornito di attrezzature per la lavorazione e il confezionamento di prodotti ortofrutticoli. Qui i carciofi vengono smistati e selezionati per qualità e pezzatura, spediti sui mercati nazionali in cassette e riuniti in pallets o allo stato sfuso in bins per le industrie di trasformazione.
Non solo carciofi, anche asparagi, peperoni e pomodori
I principali prodotti sono i carciofi per il mercato fresco: Violetto di Provenza, Romanesco, Tema 2000 e Spinoso sardo, nonché il carciofino da industria, gli asparagi da mercato fresco, il peperone e il pomodoro sia da mercato fresco che da industria, nonché altre colture minori: finocchi, fave, limoni, cavoli, patate e cipolle.
Contatti:
Società cooperativa agricola La Collettiva
Samassi (CA)
Tel.: (+39) 070 9388215
Tel.: (+39) 070 9389511
Fax: (+39) 070 9388622
E-mail: lacollettiva@tiscali.it