

Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
A cura di Vito Vitelli - COVIL
Arancio biondo ombelicato Fukumoto: la scheda
Pianta: l'albero è di dimensioni medie, con portamento espanso, globoso e ricco di ramificazioni. Le foglie sono lanceolate di color verde scuro, presentano il picciolo corto e privo di ali. I fiori sono di grandi dimensioni con antere di color bianco crema. La fioritura è abbondante.
Frutto: di forma rotondeggiante, di dimensioni simili a quello del "Navelina", con un "navel" ("ombelico") esterno non molto pronunciato. La buccia si stacca facilmente dalla polpa, è di spessore medio, di colore aranciato intenso, con superficie liscia e con un gran quantitativo di ghiandole ricche oli essenziali. L’albedo è di colore bianco leggermente compatto. La polpa di color arancio presenta un gusto gradevole, consistenza fondente ed è dotata di un rapporto solidi solubili e acidi totali ben bilanciato. Rispetto al Navelina, i frutti di Fukumoto presentano percentuali inferiori di "creasing", una fisiopatia conosciuta anche come il nome di "incrinatura dell’albedo".
Arancio Fukumoto
Giudizio di insieme: cultivar di produttività costante è interessante per il periodo di maturazione, circa dieci giorni più precoce di "Navelina". Sintomi molto simili ad una mancata affinità genetica con il portainnesto sono stati osservati sulla chioma di piante in combinazione con alcuni Citrange (C35). Prima di introdurlo in un nuovo areale di coltivazione si consiglia pertanto di testare l’adattabilità della pianta alle condizioni pedoclimatiche.
Per maggiori informazioni:
CO.VI.L. - Consorzio Vivaisti Lucani
Via Enrico Mattei, 28
75020 Scanzano Jonico (Matera)
Italy
Tel./Fax: +39 0835 954775
Cell.: +39 339 2511629
Sito web
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-30 "I prezzi degli agrumi egiziani saranno più competitivi di quelli della Turchia e della Grecia"
- 2023-11-29 "Stiamo assistendo ad una crescita significativa della domanda di clementine"
- 2023-11-29 "Stiamo lavorando per mitigare questi incrementi di prezzo"
- 2023-11-28 Calibri piccoli e prezzi fissi per le clementine Tobsine
- 2023-11-27 "Il caldo estivo ha generato Clemenules di piccolo calibro, perfette per i nostri sacchetti in juta per le feste"
- 2023-11-24 La produzione israeliana di agrumi dovrebbe raggiungere 160mila tonnellate
- 2023-11-24 Mercato lento e prezzi in calo per limoni e pompelmi spagnoli
- 2023-11-23 Una buona finestra per i limoni del Messico
- 2023-11-23 "Soddisfacente domanda per le clementine marocchine in vista delle festività"
- 2023-11-23 Il prodotto tarda a maturare, ma c’è chi si adegua
- 2023-11-23 Tra le criticità dell'attuale campagna agrumi ci sono i calibri medio-piccoli
- 2023-11-22 Ultimi accorgimenti prima dell'avvio della campagna dell'arancia rossa siciliana
- 2023-11-22 Le stime sugli agrumi sono in rialzo per la stagione 2023/24 nell'emisfero boreale
- 2023-11-21 Crescente interesse per la varietà di arancia pigmentata Red Lina
- 2023-11-21 I calibri delle arance egiziane sono migliori di quelle dell'anno scorso
- 2023-11-20 La stagione degli agrumi egiziani inizierà il 15 dicembre