
Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnici-Commerciali e Agronomi per tutte le regioni italiane
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Oltre alle drupacee ecco i piccoli frutti come novità
- Kiwi in vaso: è ripartita la campagna di distribuzione
- "Sui mercati europei l'uva egiziana spinge al ribasso i prezzi di quella italiana"
- Il progetto di Apofruit per valorizzare la filiera frutticola della Basilicata
- In Sicilia si prevede una certa abbondanza per la prossima campagna agrumi
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
"Il punto sullo sviluppo della piattaforma italiana "Plants for the future"
E’ questo uno dei temi principali della Piattaforma Tecnologica Italiana "IT-Plants for the future" (vedi precedente articolo), che vede la stretta collaborazione tra ricerca pubblica ed industriale per rilanciare il sistema produttivo agricolo nazionale.
Lo scorso lunedi 18 ottobre 2010, presso l’Accademia dei Georgofili, il dott. Silvio Ferrari (presidente di Assalzoo - Associazione Nazionale Produttori di Alimenti Zootecnici), ha tenuto una lettura sul tema "La piattaforma italiana "Plants for the future" e lo sviluppo EXPO 2015", puntualizzato come la crescente domanda di alimenti ed altri prodotti di origine vegetale rende la ricerca sulle piante un fattore imprescindibile per un adeguato sviluppo socio-economico.
Esperti provenienti dal mondo della ricerca e dell’industria hanno elaborato un documento programmatico ed uno operativo che definiscono le priorità della ricerca sulle piante a livello nazionale, nella salvaguardia e valorizzazione dei prodotti tipici e del territorio. Gli obiettivi di IT-Plants sono quindi in sintonia con quelli di Expo 2015, il cui tema centrale sarà il problema della sicurezza dell’approvvigionamento alimentare a livello planetario.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-09 Fertirrigazione automatizzata: nuove frontiere dell'innovazione
- 2023-06-09 Breeder di uva da tavola aprirà quest'estate un laboratorio di ricerca
- 2023-06-08 Migliorare la ventilazione in un ceraseto sfruttando il fenomeno fisico dell'effetto camino
- 2023-06-01 Quando la fertilizzazione diventa economica, efficace e semplice
- 2023-06-01 Uso dei droni per una concimazione mirata anche in condizioni avverse
- 2023-06-01 Ridurre la diffusione delle virosi con un film per intercapedine
- 2023-05-31 Agrisolare e fotovoltaico flottante, possibili soluzioni per la siccità in Europa
- 2023-05-31 Approvata la norma sulle Tecniche di Evoluzione Assistita
- 2023-05-30 In Cile mele raccolte da robot volanti guidati dall'intelligenza artificiale
- 2023-05-29 Macchinari: si rivoluziona il processo dell'ananas
- 2023-05-26 Un'oasi ecologica di energia verde in campo agricolo: dall'agrivoltaico all'idrogeno
- 2023-05-24 Un rivestimento edibile in cannabidiolo potrebbe estendere la shelf life delle fragole
- 2023-05-19 La scelta sostenibile di un packaging per la campagna drupacee
- 2023-05-19 Celle solari capaci di sostenere le produzioni in serra
- 2023-05-19 Una ventola antibrina che funziona ad energia elettrica
- 2023-05-18 "La nostra innovazione contribuisce a tagliare il consumo idrico nel lavaggio della frutta e verdura"
- 2023-05-17 "L'intelligenza artificiale semplificherà di molto la pianificazione delle vendite"
- 2023-05-16 Inaugurato un nuovo impianto automatizzato per la selezione delle pomacee
- 2023-05-15 Una nuova varietà di basilico contribuisce a differenziare il prodotto
- 2023-05-12 Seconda edizione del Better Future Award