Sostenere le imprese del settore agricolo e agroalimentare garantendo continuità del credito, liquidità per la gestione ordinaria, soluzioni di investimento a favore dello sviluppo produttivo, finanziamenti per la ricapitalizzazione e opzioni di flessibilità per le scadenze dei crediti. Questi i principali obiettivi dell'accordo siglato a Cernobbio tra Intesa Sanpaolo e CreditAgri Coldiretti, l'associazione che raggruppa i Confidi e le società di mediazione creditizia che operano nell'ambito del Sistema Coldiretti.
Intesa Sanpaolo mette a disposizione un plafond complessivo di 1,5 miliardi di euro destinato alle oltre 1,5 milioni di imprese associate al sistema Coldiretti. Prevista la creazione di un canale diretto tra azienda e banca con il supporto delle strutture territoriali della Coldiretti.
Soddisfatto il presidente della Coldiretti, Sergio Marini, che parla di "un progetto concreto in grado di dare futuro all'agricoltura italiana". Sulla stessa lunghezza d'onda l'AD di Intesa Sanpaolo, Corrado Passera: "Vogliamo spingere le PMI a credere nella ripresa e a tornare a crescere con il nostro supporto".
