
Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnici-Commerciali e Agronomi per tutte le regioni italiane
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Oltre alle drupacee ecco i piccoli frutti come novità
- Kiwi in vaso: è ripartita la campagna di distribuzione
- "Sui mercati europei l'uva egiziana spinge al ribasso i prezzi di quella italiana"
- Il progetto di Apofruit per valorizzare la filiera frutticola della Basilicata
- In Sicilia si prevede una certa abbondanza per la prossima campagna agrumi
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Di Giambattista Pepi
L’Azienda agricola Salvatore Grillo di Zambrone (VV) prepara la campagna 2011 della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP
"Abbiamo cominciato il trapianto delle piantine, approfittando delle favorevoli condizioni meteorologiche, in modo da preparare la prossima campagna della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP" dice Salvatore Grillo, imprenditore agricolo a titolo principale con venti anni di esperienza alle spalle, ed una superficie agraria di oltre dieci ettari, di cui cinque investiti a cipolla, nell’agro di Zambrone.
Tra gennaio e febbraio sarà disponibile il cipollotto
La prima tipologia di prodotto è il cipollotto, che di norma è pronto nel mese di febbraio, non di rado anche a gennaio, epoca fortemente influenzata dalle condizioni meteorologiche.
"E’ ancora troppo presto per formulare stime sulla rese e sulla qualità del prodotto" avverte l’imprenditore "ma spero fortemente che la produzione, dal punto di vista della quantità e delle caratteristiche organolettiche e commerciali, sia eccellente, in modo da potermi presentare sul mercato con un prodotto valido ed ottenere un prezzo adeguatamente remunerativo dell’impegno che la coltivazione di questo prodotto richiede".
Forti aspettative per il prodotto a marchio
Tra gli operatori si sta facendo strada la convinzione che la certificazione ed il marchio di qualità possano fare la differenza sul mercato, rispetto al prodotto non a marchio. A patto, naturalmente, che tutti i soggetti della filiera concorrano insieme con comportamenti ineccepibili dal punto di vista etico, con un lavoro indefesso sulla qualità e gli investimenti sulla tutela e la promozione, nonché sulla produzione e commercializzazione necessari per affermare sempre di più il marchio di un prodotto di sicuro pregio sul mercato.
Soddisfazione per il lavoro del Consorzio di tutela
"La mia opinione è che occorra insistere sulla strada della promozione del prodotto a marchio" dice Grillo "considerato che il marchio è una conquista recente, giunta negli ultimi anni, ed il lavoro da fare è ancora molto".
Il Consorzio di tutela della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP, del resto, sta operando del resto con impegno (vedi precedente articolo). "Da socio del Consorzio non posso non dichiararmi soddisfatto, soprattutto per le iniziative volte ad arginare il prodotto contraffatto". Sembra che la Cipolla Rossa di Tropea non debba finire mai, perché in qualsiasi momento dell’anno la si trova. "Oggi si può trovare quella intrecciata, quella fresca non c’è: è bene che i consumatori lo sappiano e non si facciano abbindolare quando fanno la spesa", raccomanda l’imprenditore.
Bilancio in rosa della stagione 2010
La stagione della Cipolla Rossa di Tropea è ormai finita. Il bilancio della stagione è moderatamente positivo. "Volendo fare delle percentuali, diciamo che sono soddisfatto al 60%" dice Grillo "ma dovendo fare delle comparazione, il 2009 per quanto riguarda le vendite, è stato decisamente migliore".
"Nell’anno che sta per concludersi ho accertato rese medie di 550-600 quintali ad ettaro, un prezzo medio alla vendita di 1,50 euro, che considerati i tempi è sicuramente buono" dice Grillo. "Qualche problema di vendita, però, c’è stato" commenta l’imprenditore "almeno per quanto mi riguarda: purtroppo sul mercato c’è molto prodotto non originale, ma spacciato per Cipolla Rossa di Tropea, e tutto questo ci dispiace, ma diciamo che il marchio potrebbe fare la differenza, se il contesto economico fosse migliore, la domanda di consumo più sostenuta, i prezzi più remunerativi, e si comprendesse il valore aggiunto del marchio rispetto al prodotto indistinto", conclude l’imprenditore.
Contatti:
Azienda agricola Salvatore Grillo
Contrada Malavranca
Zambrone (VV)
Tel./fax: (+39) 0963 392779
Cell.: (+39) 338 7537633
E-mail: info@cipollarossaditropea.net
Web: www.cipollarossaditropea.net
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-09 "I volumi di patate novelle sono pochi e vengono commercializzati a prezzi elevati"
- 2023-06-09 "Grandi carenze e prezzi elevati sul mercato delle patate"
- 2023-06-08 "Molte aree di produzione all'estero hanno iniziato ad avere richieste e il prezzo delle cipolle rosse è aumentato"
- 2023-06-08 "La disponibilità di patate novelle è inferiore e ciò determina la vivacità del mercato"
- 2023-06-07 "Le cipolle manterranno prezzi alle stelle fino al nuovo raccolto, dato che non ci sono alternative"
- 2023-06-06 Le patate dolci sono un raccolto complicato
- 2023-06-06 Rendimenti migliori, ma rese più basse e costi più elevati per le cipolle neozelandesi
- 2023-06-05 "L'obiettivo, mercato permettendo, è di dedicare 50 ettari alla cipolla bianca di Castrovillari DeCo"
- 2023-06-01 "Attraverso la nostra rete di fornitori in Spagna, Portogallo e Israele, siamo in grado di consegnare tutto l'anno"
- 2023-06-01 "Oltre 60 euro pagati per le patate da mensa"
- 2023-05-31 "Alla fine, i prezzi delle cipolle gialle stanno di nuovo aumentando"
- 2023-05-30 "I produttori di patate egiziani devono tener conto del cambiamento climatico"
- 2023-05-30 Cipolle rosse egiziane disponibili fino a metà giugno
- 2023-05-29 "Buona la domanda di cipollotti svizzeri"
- 2023-05-26 Le abbondanti piogge in Spagna faranno salire la tensione sul mercato delle cipolle
- 2023-05-23 La produzione egiziana è la soluzione alla carenza di patate in Europa?
- 2023-05-23 Patate e cipolle: è andata perduta parte della produzione
- 2023-05-22 Le esportazioni di cipolle olandesi superano il traguardo di 1 milione di tonnellate
- 2023-05-19 Buona performance delle patate egiziane sul mercato spagnolo
- 2023-05-18 "Al momento hanno cipolle da vendere solo gli speculatori e chi ha centellinato il prodotto"