

Avvisi






Ricerca di Personale
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
Speciale continua
Roma, 19 ottobre 2010
Convegno: Biodiversita' agraria e OGM, un'occasione di approfondimento scientifico per laureati in Scienze Agrarie e Forestali
Il Convegno si rivolge essenzialmente ai Colleghi Laureati in Scienze Agrarie e Scienze Forestali, per offrire loro un approfondimento scientifico - utile e doveroso - sul tema della BIODIVERSITÀ AGRARIA e degli OGM.
L’incontro avrà una impostazione rigorosamente scientifica, volta a capire chiaramente cosa sono gli OGM e quali le interazioni con la Biodiversità, mentre non saranno oggetto di discussione le scelte di ordine economico, politico, e sociale pro o contro gli OGM, tutte legittime.
Ciò nella consapevolezza che la conoscenza scientifica - anche in campo genetico - sia un elemento imprescindibile dell’attività professionale di agronomi e forestali.
Programma:
9.00 Registrazione dei partecipanti
9.30 Apertura dei Lavori - Andrea Sisti - Presidente CONAF
9.45 Saluto del Ministro - Giancarlo Galan
10.00 Introduzione ai Lavori - Franco Scaramuzzi - Presidente Accademia dei
Georgofili
10.15 La Biodiversità Agraria - Emile Frison - Direttore Generale di Bioversity
International)
11.15 L’Agricoltura e la Genetica Molecolare - Michele Stanca - Accademico dei Georgofili
12.15 Dal campo alla tavola - Giorgio Morelli - Coordinatore dell’Area Scientifico Tecnologica "Scienze della Nutrizione" dell’INRAN
13.15 – 14.30 Light lunch
14.30 Tavola rotonda
Partecipano:
Tommaso Maggiore - Professore di Agronomia e Coltivazioni Erbacee, Facoltà di Agraria, Università degli Studi di Milano
Gabriele Testa - Presidente Ordine di Bologna
Fabio Veronesi - Presidente del Corso di Laurea Magistrale interfacoltà di Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana di Perugia
Andrea Sisti - Presidente CONAF
Luigi Rossi - Presidente FIDAF
17.00 Dibattito
17.30 Chiusura lavori - Edoardo Corbucci - Presidente Ordine di Roma
Per esigenze organizzative, si prega di voler dare conferma della propria partecipazione alla Segreteria dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Roma entro le ore 13,00 di lunedì 18/10/2010:
Tel.: 06.85.30.16.01
Fax: 06.85.57.639
E-mail: info@agronomiroma.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-06 Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia: convocata l'assemblea dei soci
- 2023-12-06 Virosi emergenti delle colture ortive in Campania e possibilità di controllo
- 2023-11-30 "Innovazione per la tutela e la valorizzazione del nostro territorio"
- 2023-11-30 C'è ancora futuro per il kiwi nel veronese?
- 2023-11-30 Tavola rotonda "DOP Patata Novella di Galatina, un'eccellenza salentina per i mercati italiani ed europei"
- 2023-11-28 Evento "SOS Pero - Come rilanciare una filiera strategica del made in Italy"
- 2023-11-28 Visita guidata in campo "Gestione sostenibile del suolo per frutticoltura di qualità"
- 2023-11-28 Gli oli essenziali come alternativa ai fitofarmaci convenzionali
- 2023-11-22 Macfrut Academy: la prima video-lezione è dedicata alla filiera della patata
- 2023-11-22 Tornano nelle piazze le clementine a sostegno dei centri antiviolenza
- 2023-11-21 Evento "Non una pera in meno"
- 2023-11-20 Digitalizzazione, genetica e comunicazione internazionale per il futuro dell'ortofrutta siciliana
- 2023-11-20 Convegno "Quale futuro per il kiwi veronese? Varietà a confronto"
- 2023-11-17 L'ozono in IV gamma: i risultati di tre anni di prove
- 2023-11-16 Freschissimi: un comparto strategico per la spesa degli italiani
- 2023-11-16 Il quinto congresso sulle drupacee riunirà oltre 30 esperti per discutere del futuro del settore