

Avvisi






Ricerca di Personale
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
Speciale continua
Colpite in particolare le colture orticole
Italia: campagne allagate nel Centro-Sud per il maltempo
La violenza dell'acqua ha devastato coltivazioni e causato conseguenze a serre, stalle, aziende e macchinari agricoli. Lo segnala la Cia-Confederazione italiana agricoltori la quale ha avviato un immediato monitoraggio per rilevare l'entità dei danni e verificare le zone colpite per chiedere lo stato di calamità.
Le abbondanti piogge - rileva la Cia - hanno colpito soprattutto coltivazioni orticole. Danni, comunque, si registrano anche nell'olivicoltura. In molte zone si è fermata la raccolta delle olive. Molti gli oliveti che hanno subito smottamenti, mentre altri sono andati sott'acqua. Diverse, di conseguenza, le piante distrutte.
Molti - avverte la Cia - i campi coltivati inondati dalle acque. In alcuni casi intere produzioni sono andate perse, in particolare le colture orticole. Devastati raccolti di insalata, melanzane, zucchine, cicoria, spinaci. Anche alberi di frutta invernale sono stati travolti dalla pioggia torrenziale. Le esondazioni dei fiumi hanno reso impraticabili moltissime strade di campagna, compromettendo l'equilibrio stesso dei terreni coltivati. Sono ancora una volta a forte rischio gli approvvigionamenti (mangime e foraggio) per il bestiame.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 "Il cavolfiore è quasi introvabile"
- 2023-12-07 Il mercato europeo dell'aglio è in crisi?
- 2023-12-07 Maggiore interesse per i peperoni israeliani da parte del settore retail
- 2023-12-07 "I prezzi bassi della lattuga iceberg stanno condizionando quelli di altre varietà"
- 2023-12-07 Aglio: al momento tutta l'attenzione è spostata in Sud America
- 2023-12-06 Carciofi: prezzi alti e vendite lente
- 2023-12-06 Momento difficile per l'ortofrutta biologica italiana, ma bisogna reagire
- 2023-12-06 "I funghi testa di scimmia sono un'opzione interessante, per sapore e consistenza"
- 2023-12-06 "Prezzi variabili per gli ortaggi in serra spagnoli, ma nessun problema di qualità"
- 2023-12-05 "La produzione a rifiuti zero è il futuro e ad Almeria l'abbiamo già raggiunto"
- 2023-12-05 "La domanda di cavoli in Europa è più alta del 30 per cento rispetto al previsto"
- 2023-12-05 "La sfida non sta nel commercializzare i nostri prodotti, ma nel mantenere la produzione"
- 2023-12-05 Una varietà di zucchino migliorata adatta all'Emilia Romagna
- 2023-12-05 Novità peperone e cuor di bue
- 2023-12-05 Portare sulle tavole di tutta la Germania specialità di funghi a prezzi accessibili
- 2023-12-05 Cime di rapa: in diminuzione il numero dei produttori