
Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
Speciale continua
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Valore aggiunto per l'industria e i consumatori
Le innovazioni orticole di Monsanto in mostra a Fruit Attraction
La divisione Vegetable Seed di Monsanto riunisce la storia e le innovazioni varietali dei marchi Seminis e De Ruiter, in grado di rispondere alle esigenze della moderna orticoltura, come ad esempio incrementare produttività e qualità delle colture o renderle più resistenti contro le fitopatie. Il tutto con la finalità di creare valore tanto per il produttore quanto per il consumatore finale.
Sotto il marchio Seminis sono raccolte tutte le proposte di Monsanto Vegetable Seed per l'orticoltura in campo aperto, mentre De Ruiter Seed include tutte le selezioni varietali per la coltura protetta. Tra i successi della linea Seminis si ricorda l'asortimento Cyro e le angurie senza semi Fenway oRomalinda; per De Ruiter, da non perdere sono il peperone Velero e il pomodoro Ventero. Il portafoglio prodotti dei due marchi copre oltre 20 diverse colture, tanto in pieno campo che sotto serra.
Oltre alla presenza presso la fiera Fruit Attraction, nella Hall 10 - Stand 10E 14C - anche per quest'anno Monsanto ha in programma una serie di eventi dimostrativi in tutta Europa.
Per maggiori informazioni:
Marleen van Balkom
Monsanto Company
Tel : +31 10 529 26 74
marleen.van.balkom@monsanto.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-05 Campero F1, il cuore di bue che garantisce buone performance produttive e commerciali
- 2023-06-05 Focus sul mercato mondiale del pomodoro
- 2023-06-05 "Gli ortaggi coltivati in campo aperto registrano un ritardo generalizzato"
- 2023-06-05 Termina una buona stagione per le carote egiziane
- 2023-06-05 La campagna del pomodoro si chiude con una rinnovata speranza per la prossima stagione
- 2023-06-01 L'aglio egiziano è più competitivo in questa stagione, nonostante i prezzi più elevati
- 2023-06-01 Per peperoni, pomodori e melanzane il nuovo schermo Prisma Ldf Strong
- 2023-06-01 Pomodoro: prezzo medio settimanale all'origine in calo
- 2023-06-01 La domanda di funghi esotici in contrazione da marzo
- 2023-06-01 "I prezzi non sono più un riferimento per determinare se una campagna è buona o meno"
- 2023-06-01 Per il pomodoro entrano in gioco altre zone produttive
- 2023-06-01 "Con la tecnica del floating system, basilico di elevata qualità, sano e sostenibile"
- 2023-06-01 L'evoluzione delle indivie di IV gamma punta sul colore rosa
- 2023-05-31 Melanzana violetta, qual è la varietà leader di mercato?
- 2023-05-31 Pomodoro, ecco le sfide a partire dalla prossima campagna
- 2023-05-31 Lancio di un nuovo pomodoro francese coltivato in serra non riscaldata
- 2023-05-31 "Bene i prezzi dei primi gallinacci, ma la domanda è molto modesta"
- 2023-05-31 Romagna: l'alluvione ha messo in ginocchio il settore sementiero
- 2023-05-30 "La quantità di zenzero è inferiore in Brasile"
- 2023-05-30 Il Marocco supera la Spagna nel volume delle esportazioni di pomodori a livello mondiale