

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
14 e 15 ottobre 2010
Udine: convegno su liste di orientamento varietale Melo e Pero
PROGRAMMA:
Giovedi 14 ottobre 2010
15.00 - Visita all’Azienda Agraria Universitaria "A. Servadei" dell’Università di Udine: mostra pomologica di mele e pere(*), collezioni varietali e programmi di breeding di melo, vite e actinidia
17.00 - Visita all’Istituto di Genomica Applicata c/o Parco Scientifico e Tecnologico di Udine
18.00 - Fine visita
(*) la mostra pomologica del melo è visitabile da lunedì 11 a venerdì 15 ottobre c/o l’Azienda Agraria Universitaria "A. Servadei" dell’Università di Udine dalle 9.00 alle 17.00
Venerdi 15 14 ottobre 2010
8.30 - Registrazione dei partecipanti
9.00 - Saluti degli organizzatori e delle autorità
9.30 - Il progetto "Liste varietali dei fruttiferi" - Carlo Fideghelli (CRA-Frutticoltura, Roma)
9.50 - Orientamenti per la scelta delle varietà di pero - Silviero Sansavini (Università di Bologna)
10.20 - Orientamenti per la scelta delle varietà di melo - Gino Bassi (Istituto Sperimentale di Frutticoltura, Provincia di Verona)
11.00 - Coffee break
11.30 - Produrre per vendere: preferenze dei consumatori - Walter Guerra (Centro per la Sperimentazione Agraria e Forestale Laimburg, BZ)
12.00 - La melicoltura in Friuli Venezia Giulia: dalle tecniche di produzione alla valorizzazione del prodotto - Luigi Fabro, Ennio Scarbolo, Luca Benvenuto (ERSA – Agenzia regionale per lo sviluppo rurale), Peter Larcher, Giovanni Cattaruzzi (Ass. Prod. Mela Julia, Mela del Friuli V. Giulia DOP)
12.20 - Discussione
12.50 - Conclusione dei lavori - Raffaele Testolin (Università di Udine)
13.10 - Buffet
Segreteria organizzativa:
Università di Udine
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali
Via delle Scienze 208
33100 Udine
Raffaele Testolin
Tel.: (+39) 0432 558604
Fax: (+39) 0432 558603
E-mail: raffaele.testolin@uniud.it
NOVITA' - Visita il sito www.meloweb.disa.uniud.it e scopri come coltivare la mela giusta!
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 Sagra del Fico d’India, un weekend di eventi, promozione e valorizzazione
- 2023-09-28 Prodotti, aziende e territorio sotto i riflettori
- 2023-09-27 Giornata "Colture ortive da foglia: ricerca e innovazione"
- 2023-09-26 Visita guidata progetto FIGARO
- 2023-09-25 Una grande opportunità per promuovere l'uva da tavola pugliese
- 2023-09-22 Convegno "La moria del kiwi: a che punto siamo con la ricerca?"
- 2023-09-22 "È più facile gestire le risorse in maniera sinergica che in modo autonomo"
- 2023-09-22 Incontro tecnico e visita guidata del progetto ZUCCHIN-BO
- 2023-09-21 Agribusiness del futuro: il ruolo cruciale dell'agricoltura biologica, biodinamica e rigenerativa
- 2023-09-21 Vivaismo melicolo, visita tecnica annullata
- 2023-09-20 Convegno "Valorizzazione delle risorse genetiche frutticole siciliane"
- 2023-09-20 Incontro tecnico del Progetto VALORFRUIT
- 2023-09-19 Vivaismo viticolo, gli operatori si incontrano in Puglia
- 2023-09-14 La Tropea Experience tra gusto e confronti
- 2023-09-13 Incontro con i buyer della Grande distribuzione dell'Europa centrale
- 2023-09-13 Il packaging italiano in mostra a Pack Expo Las Vegas
- 2023-09-13 Fruit Logistica: in aumento gli espositori di Africa e Asia
- 2023-09-12 Come prendere decisioni imprenditoriali utilizzando strumenti di "Intelligence"
- 2023-09-08 Visite tecniche su uva da tavola, melo e altre specie frutticole
- 2023-09-08 L'Uva Italia IGP di Canicattì è in festa