
Avvisi







Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Sapori e profumi di Sicilia a Macfrut 2010: la parola a Oranfrizer
L’azienda Oranfrizer, che sorge sulla piana di Catania, è una delle poche realtà economiche che segue ogni fase della catena produttiva, con un totale controllo della filiera: monitora i terreni e controlla il ciclo di maturazione degli agrumi, dalla fioritura alla raccolta dei frutti, e gestisce la lavorazione, la trasformazione ed il confezionamento dei succhi. Oltre alle sue spremute di arance, Oranfrizer presenta i prodotti Almaverde Bio, una linea biologica creata per coloro che fanno dell’alimentazione una fonte di benessere.
Alcuni consumatori percepiscono i succhi come un’unica categoria di prodotto, la differenza tra l’uno e l’altro è data solo dal prezzo e dal marchio. Non tutti leggono le etichette in cui vengono indicate le percentuali di frutta contenuta, i trattamenti subiti dal prodotto, l’eventuale uso di additivi. Alcune bevande vengono realizzate con aromi e limitate percentuali di frutta ma esibiscono pack con immagini che evocano l’idea di un succo pregiato confondendo il consumatore.
I succhi posizionati negli scaffali - e non nel banco frigo - nel migliore dei casi sono succhi da "concentrato" di frutta al 100%, subiscono diversi trattamenti e prevedono l’aggiunta di acqua; altri succhi, oltre ad avere una percentuale minore di concentrato e l’aggiunta di acqua, contengono anche zucchero, coloranti, conservanti e tanto altro ancora.
"Più breve è l’etichetta, più un prodotto è naturale – spiega il responsabile marketing Salvo Laudani (nella foto) – i succhi prodotti da Oranfrizer potrebbero anche non avere un elenco di sostanze in etichetta, perché sono monoingrediente, sono spremute di frutta fresca al 100%, non si aggiunge né si toglie nulla, l’unico trattamento che subiscono è termico e le conseguenze sulle proprietà del succo sono molto limitate".
"Crediamo che bisogna fare maggiore chiarezza e rendere più evidente agli occhi dei consumatori la differenza tra i succhi di frutta, i succhi con concentrati e le bevande – conclude Laudani – in un mercato fatto di immagini che possono confondere. A Cesena accanto agli altri grandi produttori, la nostra sfida è quella di sottolineare queste differenze, vogliamo sollecitare operatori e consumatori ad un acquisto più attento".
In linea con un percorso di internazionalizzazione, Oranfrizer presta attenzione a tutti i fattori chiave che possono migliorare il business e rappresenta oggi l’attore italiano più conosciuto del settore agrumi, cooperando in sinergia con le associazioni di categoria e le autorità pubbliche che promuovono l’export. Macfrut dal 6 all’8 ottobre 2010, ha dato spazio nei diversi settori espositivi alle aziende leader che
propongono nella vetrina italiana i prodotti, le attrezzature e i servizi che ottimizzano la logistica del comparto.
Oltre 650 espositori hanno preso parte all’evento nazionale per incrementare scambi e conoscere nuove realtà. Le scorse edizioni hanno registrato un’affluenza di circa 21.500 visitatori, di cui il 20% provenienti da paesi stranieri. Oranfrizer, dopo le recenti presenze negli eventi di Mosca e di Hong Kong, rientra in patria per
valorizzare - agli occhi degli operatori nazionali ed esteri - un prodotto "Made in Italy" dal sapore tutto siciliano.
Contatti:
ORANFRIZER srl
S.P. 28/I - Km. 1,300
95048 SCORDIA (CT) - c.p. 68
Tel.: 095 7937111 (12 linee)
Fax: 095 7937190
E-mail: oranfrizer@oranfrizer.it
www.oranfrizer.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 Nel 2022 il Messico ha prodotto 3.101.099 tonnellate di lime
- 2023-09-27 Quanto sono cresciute le importazioni di arance egiziane in Spagna e nell'Ue la scorsa stagione?
- 2023-09-27 I Succosi presentano la nuova mascotte "Joy"
- 2023-09-25 La Spagna prevede di produrre 5,75 milioni di tonnellate di agrumi nella campagna 2023/24
- 2023-09-25 Parlamentari e Ambasciatore danesi ospiti del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia
- 2023-09-22 Il vero limone Interdonato è siciliano, dolce ed elegante
- 2023-09-22 "Il prezzo delle arance da spremuta per il momento non potrà fare altro che salire"
- 2023-09-21 Presto arriveranno i limoni egiziani
- 2023-09-20 Il mercato del lime può essere paragonato a un casinò?
- 2023-09-20 "La fine anticipata degli agrumi sudafricani ha creato un vuoto prima dell'inizio della stagione turca"
- 2023-09-20 L’autunno tarda ad arrivare
- 2023-09-19 "Distribuite oltre 50mila tonnellate di limoni nell'ultima campagna"
- 2023-09-19 "Quest'anno le aziende avranno bisogno di un maggior numero di produttori per rifornirsi di agrumi"
- 2023-09-18 Il raccolto spagnolo di limoni aumenterà del 34 per cento nella campagna 2023/24
- 2023-09-15 Allertati i supermercati del Regno Unito sulla vendita di mandarini Tango
- 2023-09-14 "Al momento il mercato europeo richiede arance di calibro medio e piccolo"
- 2023-09-13 L'industria agrumicola sudafricana chiude le esportazioni dell'Ue nel 2023
- 2023-09-13 Prima spedizione dell'anno di pomelo confezionato in modo sostenibile, inviata in Europa
- 2023-09-12 In questa stagione meno agrumi sudafricani in Arabia Saudita
- 2023-09-11 Produzione di bergamotto ai minimi storici