
Avvisi






Ricerca di Personale
- Responsabile commerciale per il mercato estero
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
Speciale continua
Nocciola Piemonte IGP sigla importante accordo di filiera
Il progetto è stato presentato nella sede dell'azienda gallese giovedì 30 settembre 2010. Protagonisti di questa intesa, volta a promuovere il territorio grazie alla nocciola, sono, oltre alla Coldiretti Cuneo e la Sebaste, anche la Corilanga, nuova cooperativa che conta già sulla forza di oltre 20 soci produttori, impegnati a fornire alla Sebaste un prodotto di qualità, proveniente direttamente dai loro noccioleti.
Tutti gli attori di questo importante scenario sono protagonisti, un concetto ribadito da Egle Sebaste: "Ci siamo accordati con facilità con le due parti. Siamo una famiglia che ha fatto della nocciola il proprio lavoro e un simile progetto, dove tutti sono protagonisti e si conoscono, permette di ottenere una consapevolezza maggiore per valorizzare il nostro territorio. I 1000 quintali che ci sta fornendo la Corilanga vengono usati per la produzione del nostro marchio gourmet 'Antica Torroneria Piemontese' che esalta la qualità delle nocciole, presentate anche in confezioni di design. Con la qualità di un prodotto unico siamo competitivi sul mercato dove, nonostante le difficoltà, il vero valore della Nocciola Piemonte IGP viene riconosciuto".
Con questo accordo si esalta il concetto di filiera a 'km zero', come ribadito da Marcello Gatto, presidente provinciale Coldiretti e da Federico Vacca, presidente di zona: "Territorio, qualità e prodotto si uniscono in questa filiera made in Italy che avrà risvolti positivi anche a livello economico. Produttori, aziende e Coldiretti crescono insieme per un unico traguardo". Pensiero ribadito anche da Bruno Rivarossa, direttore di Coldiretti Cuneo e Piemonte: "Il made in Italy è una grande possibilità e la Sebaste è una pezzo di storia di questo territorio e soprattutto una famiglia che si unisce a noi ed alla Corilanga, formata da giovani imprenditori entusiasti, esempio a livello nazionale".
Alla presentazione erano anche presenti anche Cesare Gilli, segretario Coldiretti di Alba e Cortemilia, Massimo Ferrero, presidente Corilanga, Riccardo Rossi della Sebaste., Monica Canova de "La Gentile" di Cortemilia, azienda che effettua l'importante passaggio di sgusciatura delle nocciole, e alcuni produttori.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-10-02 Uva da tavola pugliese: è un ottimo momento anche all’estero
- 2023-10-02 Focus sul mercato mondiale delle mele
- 2023-10-02 L'Ecuador vuole diventare un player di nicchia per i mirtilli, non concentrarsi sui volumi
- 2023-10-02 "Offriamo completa trasparenza a coltivatori e rivenditori"
- 2023-10-02 "Ci vogliono fino a 20 anni perché una varietà si affermi sul mercato"
- 2023-10-02 "Le nostre varietà principali, Gala e Golden Delicious, godono di un'ottima posizione sul mercato internazionale"
- 2023-10-02 25mo anniversario del marchio Kaki Persimon, con la prospettiva di vendere 110mila tonnellate
- 2023-10-02 "Stiamo registrando una crescita significativa della produzione di datteri Mejhoul"
- 2023-10-02 La nuova campagna Marlene invita i consumatori a un viaggio culinario
- 2023-10-02 Le novità nel melo e nelle fragole di CIV
- 2023-10-02 Pink Lady: una stagione piena di promesse
- 2023-09-29 "Cresciamo in Italia e nel segmento del biologico"
- 2023-09-29 Esordio delle melagrane italiane: si sta facendo anche meglio di un anno fa
- 2023-09-29 Ciclo di incontri per conoscere i prodotti DOP e IGP siciliani
- 2023-09-29 Due nuove varietà di kiwi a polpa gialla per il territorio calabrese
- 2023-09-29 Il gusto rimane la cosa più importante nella selezione delle mele