Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Il punto del CePa sul mercato nazionale ed europeo delle patate

Il CePa - Centro di Documentazione della Patata, informa che si va delineando il quadro delle produzioni di patate nei principali paesi produttori in Europa e che in alcuni di questi si registra un netto calo delle produzioni 2010 rispetto alla precedente stagione. L’ufficio statistico del Ministero dell’Agricoltura francese stima un calo del 9% per le produzioni di patata da consumo e da seme in Francia, mentre in Germania le stime (AMI) indicano un calo del 18,7% delle produzioni di Patata del 2010 rispetto al 2009.



In Russia, a fronte di un calo stimato della produzione del 2010 superiore al 30% rispetto alle attese, il governo ha cancellato i dazi all’importazione delle patate per i prossimi sei mesi.

Oltre al calo delle produzioni nelle aree in cui sono state completate le operazioni di raccolta, è da considerare che nei paesi del Nord Europa, in cui le operazioni di scavatura sono ancora in corso (Olanda, Belgio e Nord della Germania in particolare), le persistenti precipitazioni piovose di questi giorni rischiano di compromettere ulteriormente la qualità del prodotto in raccolta.

Lo scenario appena descritto, spinge gli analisti ad indicare per i prossimi mesi una crescita delle quotazioni della Patata in Europa, per effetto della minore disponibilità di prodotto sul mercato. Inoltre, a causa dell’andamento climatico, vi è incertezza sulla qualità e conservabilità dei raccolti nord europei stoccati in conservazione per la distribuzione nel periodo invernale.

A riprova della crescita nelle quotazioni attese in Europa nei prossimi mesi, la quotazione del mercato dei futures della patata con scadenza aprile 2011 (Eurex), segna nella settimana 39 del 2010 un prezzo di 25,50 Euro/100kg, mentre nella stessa settimana del 2009, la quotazione dei futures con scadenza aprile 2010 (Eurex) risultava di 12,00 Euro/100kg.

I prezzi della Patata rilevati nelle scorse settimane, testimoniano la tendenza al rialzo in tutti i paesi europei; in Francia si è registrato un aumento dei prezzi al dettaglio nel periodo agosto-settembre 2010, rispetto allo stesso periodo del 2009, pari al 34,3% nel canale commerciale della distribuzione organizzata, con un prezzo medio al kg di € 0,95, contro gli € 0,70 del 2009 (fonte: CNIPT).

La seconda parte del mese di settembre ha registrato un aumento nei volumi delle vendite di Patata nel mercato italiano, in particolare nel canale commerciale della distribuzione organizzata, questo risultato è stato determinato anche dalle attività
di promozione del prodotto al consumatore. realizzate dalle principali insegne della distribuzione.

Le quotazioni del prodotto risultano su valori superiori rispetto a quelli della passata stagione e con prezzi stabili nel canale commerciale della distribuzione organizzata, permane una certa variabilità nelle quotazioni della Patata nei principali mercati all’ingrosso del Sud Italia.

Le quotazioni della Patata franco azienda agricola del produttore nel Centro e nel Nord Italia si attestano su valori superiori rispetto a quelli della passata stagione, con quotazione prevalente di € 0,25 al chilo. Da indagini varie realizzate sui prezzi medi di vendita al dettaglio in Italia, nella settimana 39 del mese di settembre, il prezzo medio di vendita della Patata al kg è stato di Euro 1,05 nel dettaglio del nord Italia, di Euro 0,95 nel dettaglio del centro Italia e di Euro 0,90 nel dettaglio del sud Italia, il prezzo medio di vendita al dettaglio della Patata rilevato in Italia risulta di Euro 0,95/kg.

Clicca qui per scaricare il Bollettino integrale del 10 settembre 2010.

Ce.Pa - Centro di Documentazione per la Patata
Via Tosarelli, 155
40055 Villanova di Castenaso (BO)
Tel: +39 051 6053391
Fax: +39 051 6062998
E-mail

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto