

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
9 e 10 ottobre 2010
"AISM: torna "Una mela per la vita" nelle piazze italiane"
Sono circa 3.000 le piazze italiane in cui potrai trovare i banchetti dell’Associazione, dove verranno distribuiti 4 milioni di mele romagnole fornite da Apo Conerpo. L’evento si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed è promosso da AISM con UNAPROA, la principale Unione di organizzazioni di Produttori Ortofrutticoli d’Europa.
Fai andare la ricerca, ferma la sclerosi multipla: è questo l’appello che accompagnerà la manifestazione, nata per sostenere la ricerca scientifica e i servizi dedicati ai giovani colpiti dalla sclerosi multipla.
Diverse le iniziative in programma per l’occasione. Anche non andando in piazza potrai sostenere la ricerca: dall’1 al 13 ottobre 2010, infatti, sarà possibile anche inviare un sms al 45593 da cellulare personale Tim, Vodafone, Wind, 3 e Coopvoce e donare 1 euro, oppure chiamare lo stesso numero da telefono fisso Telecom Italia e contribuire con 2 euro.
Anche quest’anno i testimonial AISM hanno sostenuto la campagna, a partire dalla madrina Antonella Ferrari. L’attore Gabriele Greco, il calciatore Gianluca Zambrotta, e il nuotatore Massimiliano Rosolino sono i protagonisti dello spot TV. L’attrice, dj e speaker radiofonica Michela Andreozzi anima lo spot girato per la campagna web. Inoltre, per la prima volta in occasione di "Una mela per la vita", AISM lancia un concorso letterario dal titolo "Le parole sono semi da cui nascono grandi frutti" in collaborazione con la Scuola Holden. In palio anche un viaggio per tre giorni a Parigi.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 Sagra del Fico d’India, un weekend di eventi, promozione e valorizzazione
- 2023-09-28 Prodotti, aziende e territorio sotto i riflettori
- 2023-09-27 Giornata "Colture ortive da foglia: ricerca e innovazione"
- 2023-09-26 Visita guidata progetto FIGARO
- 2023-09-25 Una grande opportunità per promuovere l'uva da tavola pugliese
- 2023-09-22 Convegno "La moria del kiwi: a che punto siamo con la ricerca?"
- 2023-09-22 "È più facile gestire le risorse in maniera sinergica che in modo autonomo"
- 2023-09-22 Incontro tecnico e visita guidata del progetto ZUCCHIN-BO
- 2023-09-21 Agribusiness del futuro: il ruolo cruciale dell'agricoltura biologica, biodinamica e rigenerativa
- 2023-09-21 Vivaismo melicolo, visita tecnica annullata
- 2023-09-20 Convegno "Valorizzazione delle risorse genetiche frutticole siciliane"
- 2023-09-20 Incontro tecnico del Progetto VALORFRUIT
- 2023-09-19 Vivaismo viticolo, gli operatori si incontrano in Puglia
- 2023-09-14 La Tropea Experience tra gusto e confronti
- 2023-09-13 Incontro con i buyer della Grande distribuzione dell'Europa centrale
- 2023-09-13 Il packaging italiano in mostra a Pack Expo Las Vegas
- 2023-09-13 Fruit Logistica: in aumento gli espositori di Africa e Asia
- 2023-09-12 Come prendere decisioni imprenditoriali utilizzando strumenti di "Intelligence"
- 2023-09-08 Visite tecniche su uva da tavola, melo e altre specie frutticole
- 2023-09-08 L'Uva Italia IGP di Canicattì è in festa