

Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
3 ottobre 2010
"Maranello (MO): tra i protagonisti del "Gran Premio del Gusto" anche la mela rossa Melanello, varieta' esclusiva della citta'"
Nella località modenese, diventata Città nel dicembre 2009 per decreto del Presidente della Repubblica, un’intera giornata, dalle ore 10 alle 19:30, sarà dedicata ai leggendari "tesori" custoditi dal territorio.
Oltre alle "rosse" per eccellenza, cioè alle Ferrari, che sfileranno in occasione dell'evento, quest'anno il "Gran Premio del Gusto", in sintonia con il monocolore dominante, segnala una new entry fiammeggiante: la Melanello, succosa e zuccherina varietà di mela, esclusiva del territorio.
Il frutto, fresco di raccolta, verrà tenuto a battesimo e offerto in degustazione il 3 ottobre, presso l’Angolo del Consumo Consapevole, in piazza Libertà.
Alle doti organolettiche le mele, come la Melanello uniscono virtù salutari, tra cui una probabile azione antiaging, secondo una ricerca canadese che ha individuato nel frutto cinque antiossidanti, cinque volte più concentrati nella buccia, capaci di contrastare nell’organismo l’usura del tempo.
Molti altri prodotti tipici della Città, che fanno parte del "paniere rosso", saranno messi in mostra (e in vendita) domenica prossima nelle bancarelle e negli stand gastronomici in via Claudia, in via Stradi e in piazza Libertà.
Per informazioni:
Segreteria Organizzativa, Comune di Maranello
Piazza Libertà 33
41053 Maranello (MO)
Tel.: 0536/240011
Fax 0536/942263
E-mail: commar@comune.maranello.mo.it
Web: www.comune.maranello.mo.it
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-28 Evento "SOS Pero - Come rilanciare una filiera strategica del made in Italy"
- 2023-11-28 Visita guidata in campo "Gestione sostenibile del suolo per frutticoltura di qualità"
- 2023-11-28 Gli oli essenziali come alternativa ai fitofarmaci convenzionali
- 2023-11-22 Macfrut Academy: la prima video-lezione è dedicata alla filiera della patata
- 2023-11-22 Tornano nelle piazze le clementine a sostegno dei centri antiviolenza
- 2023-11-21 Evento "Non una pera in meno"
- 2023-11-20 Digitalizzazione, genetica e comunicazione internazionale per il futuro dell'ortofrutta siciliana
- 2023-11-20 Convegno "Quale futuro per il kiwi veronese? Varietà a confronto"
- 2023-11-17 L'ozono in IV gamma: i risultati di tre anni di prove
- 2023-11-16 Freschissimi: un comparto strategico per la spesa degli italiani
- 2023-11-16 Il quinto congresso sulle drupacee riunirà oltre 30 esperti per discutere del futuro del settore
- 2023-11-14 Convegno "Il fresco fa bene"
- 2023-11-13 Mercato, evoluzione dei consumi e progetti di ricerca come linee guida per la produzione
- 2023-11-10 Biocontrol Conference: a breve la terza edizione
- 2023-11-10 Incontro "L'agricoltura in tempi di guerra e cambiamenti climatici"
- 2023-11-09 Un convegno su cambiamento climatico e adeguamento colturale del kiwi