Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

India: un calo degli insetti impollinatori potrebbe avere conseguenze nel settore degli ortaggi

Secondo alcuni ricercatori indiani, c'è stata una "chiara indicazione" che l'abbondanza di insetti impollinatori sia legata alla produttività. La perdita di questo "servizio" naturale potrebbe pertanto avere un impatto a lungo termine sul settore agricolo, che rappresenta quasi un quinto del PIL della nazione.

A livello globale, si stima che l'impollinazione rappresenti un valore economico di 224 miliardi di dollari all'anno, come reso noto in una recente riunione della British Ecological Society, tenutosi presso l'università di Leeds.

Ogni anno, l'India produce circa 7,5 milioni di tonnellate di ortaggi, circa il 14% del totale mondiale, rendendo la nazione seconda solo alla Cina nella classifica mondiale della produzione di ortaggi.

Segnali di una diminuzione di api e altri insetti impollinatori sono emersi anche in India, anche se mancano stime esatte della dimensione del fenomeno.

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto