
Per il presidente di Augura, Roberto Hoyos, questo riconoscimento è dovuto soprattutto agli sforzi fatti dall'organizzazione, che ha cercato di rafforzare i legami commerciali con l'Unione Europea, un mercato per tradizione chiuso ai frutticoltori della Colombia.
Tra gli accordi che hanno agevolato la commercializzazione verso il Vecchio Continente c'è stato l'intenso lavoro di lobbying effettuato prima della riunione dell'Organizzazione Mondiale per il Commercio (WTO) a Ginevra, nella quale i produttori hanno ottenuto una riduzione progressiva del dazio sulle banane, da 176 a 114 euro, nell'arco di un periodo di 8 anni. La prima riduzione si è attestata a 153 euro.
Per realizzare questo tipo di accordi, è risultato di fondamentale importanza aver ottenuto le certificazioni GlobalGAP sulle Good Agricultural Practices and Trade (buone pratiche agricole e commerciali).
Fonte: larepublica.com.co