
Da un'indagine condotta sulle pere immagazzinate fino al 1 febbraio 2010, sembra che l'incidenza all'imbrunimento sia stata praticamente eliminata al 99%, mentre inferiori risultano i danneggiamenti di tipo abrasivo durante le operazioni di selezione.
Lo scopo dell'utilizzo di SmartFresh sulle pere è soprattutto quello di conservare la consistenza, il colore, la qualità di buccia e picciolo, e migliorare l'aspetto del prodotto sullo scaffale del supermercato.

Una buona presentazione delle pere nel punto vendita è senz'altro un punto a favore per stimolare gli acquisti da parte dei consumatori. Inoltre, grazie a SmartFresh, si possono raggiungere nuovi mercati, con nuove opportunità commerciali per produttori e commercianti.
Condizione necessaria perché SmartFresh dia i migliori risultati è tuttavia che le pere abbiamo raggiunto un buon sapore già prima della raccolta, in quanto una raccolta troppo precoce non può essere compensata con l'utilizzo di SmartFresh e quindi il momento della raccolta dei frutti deve essere quello ottimale.
L'utilizzo di SmarFresh sulle pere viene gestito secondo un rigido protocollo dai consulenti della FruitConsult.
Quest'anno, una parte del programma di ricerca si è focalizzato sullo stabilire se sia possibile, utilizzando SmartFresh, stoccare le pere a temperature sopra lo zero invece che, come usuale, sotto lo zero, ottenendo così notevoli risparmi nei costi energetici.
Per maggiori informazioni:
AgroFresh
Jan Vernooij
Cell.: +31 6 22808644