Codacons denuncia aumenti speculativi per frutta e verdura sotto Natale
Per l'associazione di consumatori si tratta solo di una speculazione, giustificata con il maltempo che ha di recente colpito la penisola. La realtà, secondo Codacons, è che nella settimana di Natale la gente acquista solitamente più frutta e alcuni negozianti ne hanno approfittato.
Per questo il Codacons ha chiesto a Mr Prezzi e al Ministro dello Sviluppo Economico di intervenire, prima che si inneschi un meccanismo inflativo, e ha anche domandato l'intervento della Guardia di Finanza, per multare i negozianti che non espongono i cartellini con la provenienza del prodotto.
L'associazione dei consumatori chiede infine al Parlamento di introdurre il doppio prezzo, ossia stabilire l'obbligo per i commercianti di indicare sia il prezzo al dettaglio che all'ingrosso, possibilmente evidenziando la percentuale di incremento.