Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Codacons denuncia aumenti speculativi per frutta e verdura sotto Natale

Secondo le rilevazioni del Codacons del 24 dicembre scorso, sui banchi dei mercati delle principali città italiane, si sono registrati, rispetto alla settimana precedente, rialzi dei prezzi di frutta e verdura compresi tra il 5 ed il 10%.

Per l'associazione di consumatori si tratta solo di una speculazione, giustificata con il maltempo che ha di recente colpito la penisola. La realtà, secondo Codacons, è che nella settimana di Natale la gente acquista solitamente più frutta e alcuni negozianti ne hanno approfittato.

Per questo il Codacons ha chiesto a Mr Prezzi e al Ministro dello Sviluppo Economico di intervenire, prima che si inneschi un meccanismo inflativo, e ha anche domandato l'intervento della Guardia di Finanza, per multare i negozianti che non espongono i cartellini con la provenienza del prodotto.

L'associazione dei consumatori chiede infine al Parlamento di introdurre il doppio prezzo, ossia stabilire l'obbligo per i commercianti di indicare sia il prezzo al dettaglio che all'ingrosso, possibilmente evidenziando la percentuale di incremento.
Data di pubblicazione: