Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

La UE accende i riflettori contro le manovre di cartello nel settore delle banane

Nelle settimane passate, diverse aziende attive nell'import e nella vendita di banane sul mercato europeo hanno ricevuto una lettera dalla Commissione Europea. In un cosiddetto "Statement of Objections", ovvero una dichiarazione di obiezione formale, la UE rende noto che è stata avviata una procedura per smascherare azioni illegali di cartello sui prezzi.

A supportare questa azione c'è una serie di ispezioni non programmate che la Commissione avrebbe effettuato nel novembre 2007. Inoltre, nei prossimi mesi, la Commissione prenderà una decisione in merito alla possibile violazione della normativa europea sulla concorrenza da parte degli importatori di banane.

La UE non ha reso noti i nomi delle aziende coinvolte, ma sia Del Monte sia Dole hanno dichiarato di non aver ricevuto alcun Statement of Objections.

Lo scorso anno, la UE ha imposto multe a Dole e Weichtert per un totale di 60,3 milioni di euro, per accordi illegali sul prezzo delle banane nel periodo gennaio 2000-dicembre 2002, in paesi quali Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Germania, Lussemburgo, Olanda e Svezia (vedi anche precedente articolo).