Grande successo per la mela Marlene all'Artigiano in Fiera

Le mele Marlene® hanno regalato una fresca oasi di relax agli oltre 3 milioni di visitatori che dal 5 al 13 dicembre hanno affollato i padiglioni del Nuovo polo fieristico Rho - Pero in occasione dell’Artigiano in Fiera, il tradizionale appuntamento invernale dedicato alla piccola impresa artigiana.

Tra uno stand e l’altro, alla ricerca di una simpatica idea regalo per il Natale, migliaia di persone hanno potuto assaggiare e acquistare i deliziosi frutti raccolti in Alto Adige/Südtirol dai soci del Consorzio VOG. Sono stati circa 19.000 i frutti con il bollino azzurro distribuiti nel corso della manifestazione.



Oltre alle sette varietà firmate Marlene®, i visitatori della kermesse milanese hanno potuto scoprire anche il gusto di Pink Lady® e Kanzi®, le due invitanti mele a Club di cui il Consorzio di Terlano è il principale produttore in Italia. Durante il Ponte dell’Immacolata, inoltre, centinai di bambini hanno potuto farsi fotografare in compagnia del divertente Albero di mele Marlene®, a disposizione dei più piccoli per una simpatica immagine-ricordo.

"L’Artigiano in Fiera è una vetrina eccezionale per i nostri marchi più importanti – commenta Sabine Oberhollenzer, Responsabile PR del Consorzio VOG – e quest’anno la partecipazione straordinaria dell’Albero di mele Marlene® ha contribuito a rendere ancor più divertente e coinvolgente la nostra presenza in fiera", ha concluso.

Nel corso dei nove giorni della manifestazione milanese le mele Marlene® e le altre varietà del Consorzio VOG hanno fatto mostra di sé all’interno dello stand promosso dalla Camera di Commercio di Bolzano EOS, a fianco di numerose altre specialità prodotte in Alto Adige/Südtirol.

Contatti:
info@vog.it
www.vog.it

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.