India: creato pomodoro OGM resistente al virus TYLCV
Le piante colpite (vedi foto qui accanto) presentano un fenomeno di ingiallimento e arricciamento delle foglie (da cui il nome del virus) alla sommità della pianta stessa, che interrompe del tutto il suo sviluppo e non produce più frutti.
Il processo di bio-ingegneria consiste nell'inserimento nel pomodoro di un gene che regola la replicazione del virus, in modo che il sistema immunitario della pianta reagisca e si autoimmunizzi contro gli attacchi del virus.
Non è la prima volta che si ottiene un pomodoro OGM resistente al virus TYLCV. Nel 2004 un team dell'Università della Florida aveva già annunciato un pomodoro con questa caratteristica. Finora l'unico metodo di lotta contro il virus è stato l'uso di insetticidi per combattere l'insetto vettore che lo trasmette, è cioè la piccola mosca bianca bemisia.