Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

India: creato pomodoro OGM resistente al virus TYLCV

Scienziati indiani hanno ottenuto pomodori transgenici resistenti al virus TYLCV (Tomato Yellow Leaf Curl Virus), che causa gravi danni economici alle coltivazioni di pomodori in molti paesi, Italia e Spagna comprese, dove provoca perdite di prodotto, in particolare nelle coltivazioni in serra.

Le piante colpite (vedi foto qui accanto) presentano un fenomeno di ingiallimento e arricciamento delle foglie (da cui il nome del virus) alla sommità della pianta stessa, che interrompe del tutto il suo sviluppo e non produce più frutti.

Il processo di bio-ingegneria consiste nell'inserimento nel pomodoro di un gene che regola la replicazione del virus, in modo che il sistema immunitario della pianta reagisca e si autoimmunizzi contro gli attacchi del virus.

Non è la prima volta che si ottiene un pomodoro OGM resistente al virus TYLCV. Nel 2004 un team dell'Università della Florida aveva già annunciato un pomodoro con questa caratteristica. Finora l'unico metodo di lotta contro il virus è stato l'uso di insetticidi per combattere l'insetto vettore che lo trasmette, è cioè la piccola mosca bianca bemisia.