Cuba: aumentano le piantagioni di banane nella provincia di Ciego de Avila
La superficie complessiva di piantagioni di banane a Cuba ammonta ora a 4.688 ettari, una cifra superiore a quella che esisteva prima delle devastazioni causate dagli uragani Gustav, Ike e Paloma lo scorso anno.
Il recupero ha consentito un raccolto, da gennaio a novembre 2009, pari a 36.682 tonnellate di banane platano (da consumarsi previa cottura), volume leggermente inferiore alle attese, ma che ha beneficiato le popolazioni di ben nove province, in particolare L'Avana e Santiago de Cuba.
L'obiettivo del settore agricolo statale è quello di riconquistare un volume produttivo almeno pari a quello di vent'anni fa (80.000 ton l'anno), nonostante tutte le difficoltà derivanti dal clima siccitoso e dalla scarsità di petrolio.
Cuba sta puntando all'introduzione di nuove varietà nane di alberi di banano, in grado di resistere meglio a cicloni e uragani e su cultivars che offrono una produttività superiore, con un raccolto di frutta ogni 9-10 mesi.