Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Cuba: aumentano le piantagioni di banane nella provincia di Ciego de Avila

Come parte integrante della strategia nazionale per l'incremento della produzione alimentare, i coltivatori cubani di banane della provincia di Ciego de Avila hanno superato i 500 ettari di superficie coltivata.

La superficie complessiva di piantagioni di banane a Cuba ammonta ora a 4.688 ettari, una cifra superiore a quella che esisteva prima delle devastazioni causate dagli uragani Gustav, Ike e Paloma lo scorso anno.

Il recupero ha consentito un raccolto, da gennaio a novembre 2009, pari a 36.682 tonnellate di banane platano (da consumarsi previa cottura), volume leggermente inferiore alle attese, ma che ha beneficiato le popolazioni di ben nove province, in particolare L'Avana e Santiago de Cuba.

L'obiettivo del settore agricolo statale è quello di riconquistare un volume produttivo almeno pari a quello di vent'anni fa (80.000 ton l'anno), nonostante tutte le difficoltà derivanti dal clima siccitoso e dalla scarsità di petrolio.

Cuba sta puntando all'introduzione di nuove varietà nane di alberi di banano, in grado di resistere meglio a cicloni e uragani e su cultivars che offrono una produttività superiore, con un raccolto di frutta ogni 9-10 mesi.