

Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
A cura dell'ALSIA
Metapontino: nota tecnica sul fabbisogno in freddo delle gemme delle piante arboree
Le piante arboree, per superare la fase della dormienza (periodo che permette alle piante di sopravvivere a condizioni invernali sfavorevoli), devono trascorrere un certo periodo a basse temperature (fabbisogno in freddo).
Per la stima del fabbisogno in freddo ci sono numerosi metodi tra cui uno molto semplice quale è il calcolo del numero di ore al disotto di 7°C, un altro, più complesso e più preciso, è il metodo Utah.
Nelle regioni in cui gli inverni sono miti e, quindi, anche nel metapontino si può registrare un prolungamento della dormienza a causa del mancato soddisfacimento del fabbisogno in freddo. Ciò può determinare una irregolare e variabile schiusura delle gemme e, quindi, rappresentare un vero e proprio limite alla produttività economica degli impianti frutticoli.
Si riportano qui di seguito il numero di ore registrate in quattro stazioni dell’arco ionico.
Clicca qui per un ingrandimento della tabella.
Contatti:
A.A.S.D. PANTANELLO
SS 106 IONICA KM 448.2
75010 METAPONTO
Tel.: +39 0835 745071
Fax: +39 0835 745286
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-30 Nella stagione 2023/24 prevista una produzione indiana di mele e pere di 2,41 milioni di tonnellate
- 2023-11-30 "Noci: la California prevede uno dei migliori raccolti di sempre"
- 2023-11-30 "Si prospetta una crescita significativa per le nettarine sudafricane"
- 2023-11-30 "Nonostante i prezzi migliori, il consumo è ancora in difetto per la Jonagold"
- 2023-11-30 "Flette la domanda di avocado a causa dei prezzi più elevati"
- 2023-11-30 La guerra in Medio Oriente sposta la domanda dei datteri Medjool israeliani verso quelli egiziani
- 2023-11-30 L'uva da tavola sta sconfinando nel segmento delle commodity
- 2023-11-30 Envy torna sulle tv italiane con la sua esperienza sensoriale
- 2023-11-30 "Il potere d'acquisto è cambiato per tutti i prodotti, mango compreso"
- 2023-11-30 Global Berry Congress: il reportage fotografico
- 2023-11-29 Uve d’oltreoceano, quest’anno non se ne può proprio fare a meno
- 2023-11-29 "La PiqaBoo è una pera, ma in realtà è un nuovo tipo di frutto"
- 2023-11-29 La Pera dell'Emilia Romagna IGP, perfetta per le feste anche in un cocktail
- 2023-11-29 Kaki, il segreto del successo sta anche nel packaging
- 2023-11-29 Perso il 35% delle superfici di pero in dodici anni
- 2023-11-29 Mele Club sempre più importanti nella strategia VIP