Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Cresce l'areale europeo coltivato a insalate

Secondo il produttore olandese Henk van Doorne, il mercato per l'insalata non è al momento molto positivo: "Le condizioni climatiche nel nostro paese sono sfavorevoli e la qualità del prodotto ne risente, compresa la conservabilità. Sul mercato, inoltre, si trovano buoni quantitativi di insalate di produzione italiana e spagnola. In generale, l'areale europeo coltivato ad ortaggi in foglia è superiore rispetto all'anno scorso"



"Dal punto di vista dei prezzi - prosegue Henk van Doorne - non c'è da stare molto allegri e si viaggia in un range compreso tra 15 e 24 centesimi di euro a seconda della tipologia di insalata. Rimango comunque ottimista per il periodo festivo e per il prossimo gennaio, quando potremo sfruttare un momento di calo dell'offerta per ottenere qualche soddisfazione economica in più".