Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Messina: piantati alberi di limone in ricordo delle vittime dell'alluvione

Nella giornata mondiale del cibo locale e della biodiversità, giovedì 10 dicembre, l’associazione "Slow food Valdemone Messina" ha organizzato un evento simbolico nei luoghi colpiti dall’alluvione di ottobre per valorizzare l’importanza dei prodotti locali.

Nella scuola elementare di Giampilieri si è svolta una tavola rotonda con il coinvolgimento di studenti, genitori, anziani ed amministratori locali, sui temi del recupero del territorio e sulle strategie di una possibile ripresa dell’economia fondata sulla sostenibilità ambientale.

Nella parte posteriore adiacente alla scuola sono stati piantati alcuni alberi di limone. Le piante corrisponderanno al numero delle vittime dell’alluvione, così da diventare un luogo della memoria. Saranno i ragazzi che frequentano la scuola a coltivarli, coadiuvati dagli studenti e docenti dell’istituto agrario Cuppari e dagli uomini dal corpo Forestale.
Data di pubblicazione: