

Avvisi







Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
- Global Agronomic Advisor
- Agenti o tecnici commerciali plurimandatari Toscana e Lazio
- Neolaureato/neolaureata in agraria
- Sales Manager
- Tecnico addetto alle operazioni colturali in serra a Cesena
- Addetto agli impianti di irrigazione.
Speciale continua
Top 5 - ieri
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- La pioggia è una benedizione, ma preoccupa i coltivatori di drupacee, agrumi e ortaggi
- Una varietà apirene di alta qualità che rivoluziona il gusto
- "Stiamo importando sempre più albicocche biologiche dalla Spagna invece che dall'Italia"
- Un'oasi ecologica di energia verde in campo agricolo: dall'agrivoltaico all'idrogeno
Top 5 - ultima settimana
- Prezzi sostenuti per le prime forniture di ciliegie
- Troppa pioggia, danni alle drupacee dell'Emilia Romagna
- “Il maltempo ha compromesso buona parte delle mie albicocche”
- Tutti a caccia di finocchio, ma non si trova
- Rischio di spaccatura anche su albicocche e nettarine per via delle piogge prolungate
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
- Un produttore di albicocche cerca intermediari interessati all'acquisto
- "Si rischia di calibrare le ciliegie direttamente sugli alberi"
Fedagri: bene il rifinanziamento del Fondo di solidarieta' nazionale, ma grave crisi richiede politica strutturale
Lo ha dichiarato il Presidente di Fedagri-Confcooperative Maurizio Gardini alla vigilia del voto in aula. "Positiva anche la proroga delle agevolazioni contributive per le imprese operanti nelle aree svantaggiate fino al 31 luglio 2010 - ha rilevato Gardini - ma rimane il problema di trovare la copertura per i restanti mesi dell’anno".
"Tali misure sono tuttavia insufficienti rispetto alla grave crisi dell’agricoltura: ci vogliono altre risorse su obiettivi chiari, a partire da quelle necessarie per far partire i contratti di filiera, al momento privi di sostegni finanziari. Inoltre siamo ancora lontani dalle necessarie misure organiche, soprattutto di carattere strutturale, che servono a ridare fiducia agli imprenditori agricoli e alle loro cooperative".
Il Presidente Gardini sottolinea al riguardo come di recente "lo stesso Ministro Zaia aveva annunciato un piano anti-crisi invitando ciascuna Organizzazione di rappresentanza a far conoscere le proprie proposte. Fedagri-Confcooperative ha avanzato le proprie priorità nel quadro di un ridisegno della politica agricola ed agroalimentare, ma a tutt’oggi non è stato aperto alcun confronto".
"Chiediamo pertanto – conclude il presidente Gardini - che sia attivato con urgenza un tavolo di discussione tra il Ministro e le Organizzazioni della filiera agroalimentare finalizzata alla costruzione di una rinnovata politica che faccia perno sui produttori per accrescere la competitività del sistema Italia con provvedimenti innovativi e condivisi".
"I nodi irrisolti sul tappeto sono tanti e richiedono riforme coraggiose. In questo quadro la cooperazione rivendica un ruolo strategico con particolare riguardo ai processi di concentrazione e qualificazione dell’offerta, nonché all’esigenza di investire nell’accrescimento dell’esportazione del made in Italy alimentare".
Contatti:
Fedagri - Confcooperative
Via Torino 146
00184 Roma
Tel.: +39 06 46978202
Fax: +39 06 4881469
E-mail: fedagri@confcooperative.it
Web: www.fedagri.confcooperative.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-05-26 "I coltivatori applicano l'agente di ombreggiatura più tardi a causa della primavera buia"
- 2023-05-26 "Purtroppo devo considerare persi i miei campi"
- 2023-05-26 La pioggia è una benedizione, ma preoccupa i coltivatori di drupacee, agrumi e ortaggi
- 2023-05-26 "La frutta estiva precoce di qualità, adatta all'export, non è ancora molta"
- 2023-05-26 "Dopo l'alluvione, nulla sarà più come prima"
- 2023-05-26 Austria: danni per 3 milioni di euro a causa del maltempo
- 2023-05-26 Bilance da campo per uva: necessarie per migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti
- 2023-05-26 I limiti della copertura di plastica in una filiera debole
- 2023-05-26 "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 2023-05-25 Apofruit vara un piano di azioni per sostenere i soci delle zone colpite dall'alluvione in Romagna
- 2023-05-25 Due nuovi additivi da applicare sulle coperture per bilanciare la temperatura tra il giorno e la notte
- 2023-05-25 La patria del kiwi di collina è isolata
- 2023-05-24 Macchinari per ortaggi all'asta online
- 2023-05-24 Alluvione in Emilia Romagna, colpito pesantemente il settore sementiero
- 2023-05-24 Dopo l'alluvione, Conserve Italia riparte con produzione di succhi e spedizione merci
- 2023-05-24 IV gamma: no a interpretazioni restrittive giustificate da motivazioni ideologiche
- 2023-05-24 Gardini (Alleanza Cooperative): "Due miliardi sono una prima importante risposta per l'emergenza"
- 2023-05-24 "Le nostre serre fotovoltaiche sono uno strumento efficiente dal punto di vista agronomico"
- 2023-05-24 "Il nostro obiettivo è fornire oltre 300 articoli di produzione regionale in questa stagione"
- 2023-05-24 CAB Ravenna, seimila ettari sommersi