Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
5 febbraio - 9 marzo 2010

CocoRadicchio 2010: il radicchio Rosso di Treviso IGP incontra il Giorgione

Giunge alla sua 22ma edizione CocoRadicchio, la rassegna enogastronomica trevigiana fortemente voluta dal Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana, Provincia di Treviso e Unascom, dedicata al Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco IGP, divenuta ormai punto di riferimento per gli amanti dei "fiori che si mangiano", nonché occasione d’incontro in cui scoprire le migliori ricette della tradizione e le ultime creative e affascinanti novità.

Dal 5 febbraio al 9 marzo 2010 (come da calendario sotto riportato) i ristoranti dell’Associazione proporranno un binomio d’eccezione tra arte pittorica ed arte culinaria. Cogliendo l’occasione del 500mo anniversario della morte del Giorgione, i ristoranti inseriranno nel menu delle serate un piatto rivisitazione di una ricetta dell’epoca rinascimentale, resa attuale dalla creatività degli chef. Pennellate di colori e di sapori entreranno nei piatti, inseriti in una scenografia di sfondo all’interno del locale che rievocherà il periodo delle corti e delle scuole pittoriche.

Fonte di ispirazione è stato il libro "Déjeuner sur l’herbe con Giorgione", edito dalla casa editrice Terra Ferma di Vicenza, a cura del professor Giuseppe Barbieri, direttore del Dipartimento di Storia delle Arti dell’Università Cà Foscari di Venezia. I ristoranti dell’Associazione arricchiscono la pubblicazione con la versione rivisitata di una ricetta rinascimentale, corredata di foto e originale, che sarà degustabile ad ogni serata della manifestazione.

Ed inoltre, continuerà la collaborazione con Slow Food Veneto: il percorso di tutela delle eccellenze della zona, già risultata vincente con CocoFungo 2009. Ogni ristorante inserirà nel proprio menu dei prodotti dei Presìdi Slow Food, ossia quei prodotti buoni, di alta qualità e radicati nella cultura del territorio che Slow Food ha deciso di salvare e tutelare. Ottenuti con tecniche sostenibili e nel rispetto del territorio, si tratta di prodotti realizzati in condizioni di lavoro rispettose delle persone, dei loro diritti e della loro cultura.

Calendario CocoRadicchio 2010:

Data
Ristorante - Località
Telefono
venerdì 05/02/2010
MIRON- Nervesa della battaglia
0422.885165
giovedì 11/02/2010
DER KATZLMACHER - Monaco di Baviera
0049.89333360
venerdì 19/02/2010
TERME - Vittorio Veneto
0438.554345
venerdì 26/02/2010
ALLA TORRE - San Zenone degli Ezzelini
0423.567086
mercoledì 03/03/2010
GIGETTO - Miane
0438.960020
venerdì 05/03/2010
BARBESIN - Castelfranco Veneto
0423.490446
martedì 09/03/2010
CELESTE - Venegazzù
0423.62044

Data di pubblicazione: