Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Fiera del Levante di Bari

Scarica il materiale della prima sessione del 21mo Forum di Medicina Vegetale



La prima sessione del programma del 21mo Forum di Medicina Vegetale (vedi precedente articolo) ha riscosso un grande successo. La protezione integrata ha legato insieme argomenti come: la normativa sull'agricoltura sostenibile, il cambiamento climatico, i programmi di Integrated Pest Management svolti dalla FAO nei paesi in via di sviluppo, lo scenario delle colture OGM e le opportunità/problematiche dovute all'apertura dell'area di libero scambio.



Qualificati relatori hanno svolto interventi interessanti e stimolanti. Qui di seguito, il materiale scaricabile in formato .PDF:

Floriano Mazzini - Regione Emilia Romagna
"Evoluzione della normativa europea sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari" (clicca qui per scaricare il documento)

Elisabetta Tagliati - Food and Agriculture Organization of Uited Nations - Secretariat of Rotterdam Convention
"Il ruolo dei progetti IPM ed altri strumenti normativi della FAO nei Paesi in Via di Sviluppo" (scarica)

Marina Baldi - Istituto di Bioneteorologia CNR Roma
"L'influenza dei cambiamenti climatici sull'agricoltura" (scarica)

Roberto Defez - Istituto di genetica e Biofisica CNR Napoli
"OGM: uno dei mezzi per l'agricoltura del XXI secolo" (scarica)

Biagio Di Terlizzi - Carmelo Sigliuzzo - Istituto Agronomico Mediterraneo Bari
"Verso l'area Euro-Mediterranea di libero scambio: aspetti attuativi e criticità" (scarica)

Chiunque fosse interessato agli argomenti della II o III sessione, può farne richiesta al dr. Vittorio Filì (Ass. Reg. Pugliese Tecnici e Ricercatori in Agricoltura):
E-mail: [email protected]
Data di pubblicazione: