Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Come insegnare ai piu' piccoli a mangiare frutta e verdura? Provate con l'album fotografico!

Una recente indagine condotta dall'Università di Reading (GB) ha mostrato che i genitori che trovano difficoltà nell'introdurre nuovi alimenti ortofrutticoli nella dieta dei figli possono riuscire più facilmente nell'impresa se prima mostrano ai bambini una foto del nuovo frutto o del nuovo ortaggio.



Conosciuto vs. sconosciuto
I genitori che hanno preso parte alla ricerca hanno ricevuto le fotografie di quattro varietà di frutta e verdura. I bambini conoscevano già due dei 4 soggetti delle foto, per esempio carote e uva, mentre gli altri due erano sconosciuti, ad esempio ravanello e litchi. Nell'arco di due settimane i genitori hanno sfogliato insieme ai loro bambini una sorta di libro illustrato fatto con queste foto.

Successivamente, ai bambini sono stati offerti 4 ortaggi e 4 frutti, la metà già noti o che loro avevano già visto nell'album fotografico, l'altra metà sconosciuti. E' emerso che i bambini hanno mostrato maggiore interesse nel provare i cibi che, pur non avendo mai assaggiato prima, avevano però già visto in foto.

Vantaggi per i bambini più difficili?
Lo psicologo Carmel Houston-Price, che ha coordinato l'indagine, afferma: "Noi pensiamo che mostrare le foto di cibi salutari ai bambini faccia crescere il loro interesse nel provarli. In futuro cercheremo di comprendere se genitori con bambini dai palati difficili possano trarre benefici da questa strategia".

Fonte: HLN.be