
Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
Speciale continua
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Vignola (MO), 18 dicembre 2009
Convocazione assemblea agricoltori per la dichiarazione dello stato di crisi del settore
L'appuntamento è per venerdi 18 dicembre 2009 a Vignola, in provincia di Modena, presso la Sala consigliare comunale (Via G. Bellucci, 1). L'incontro è libero e aperto a tutti gli agricoltori, indipendentemente dal loro sindacato di provenienza.
L’assemblea è finalizzata a:
1) Chiedere alla Regione e allo Stato la dichiarazione dello STATO DI CRISI SOCIO-ECONOMICO DEL SETTORE AGRICOLO EMILIANO ROMAGNOLO.
2) Indicare le misure da adottare:
- introduzione quote sulle importazioni e dumping sociale
- moratoria e sospensione delle passività bancarie
- ripristino del credito bancario
- finanziamento al 100% delle assicurazioni
- sospensione dei procedimenti esecutivi di Equitalia
- adeguamento alla media europea dei contributi Inps
- abbattimento delle accise sui carburanti ed altro.
Per maggiori informazioni rivolgersi a:
Dott. Eugenio Celestino
Coordinamento dei Comitati MAB dell'Emilia-Romagna
Tel.: +39 339.59.82.502
+39 0535.1902164
Fax. +39 0535.1902164
Cell. +39 345-3285485
Cell. +39 339-5982502
E-mail: mabvignola@interfree.it
E-mail: mab.modena@gmail.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-01 Incontro "Tecniche di Evoluzione Assistita: a che punto siamo?"
- 2023-05-30 Zespri presente al RiminiWellness 2023
- 2023-05-29 Visita dimostrativa del progetto di ricerca "Econocciola"
- 2023-05-25 Un'azienda italiana partecipa al Secondo Congresso Internazionale Africa Avocado
- 2023-05-24 La Settimana della Biodiversità Pugliese: scuole, Slow Food e specie spontanee
- 2023-05-23 Il nocciolo torna protagonista in un convegno
- 2023-05-23 Agrivoltaico, rinviato il seminario
- 2023-05-19 Convegno "L’agricoltura traino per il rilancio dell’economia: sviluppi e prospettive"
- 2023-05-19 "Innovazione e sostenibilità: ingredienti principali di storie di successo nel mondo agroalimentare"
- 2023-05-18 Convegno "Il nocciolo. Una corretta nutrizione in funzione di qualità e quantità"
- 2023-05-18 Al via la VI edizione della Settimana della Biodiversità Pugliese
- 2023-05-18 Interpera prolunga la sua tariffa early bird
- 2023-05-18 Operatori da tutto il mondo in fiera a Baku
- 2023-05-16 Presentazione del libro "Agricoltura tra sostenibilità e innovazione"
- 2023-05-12 Premiazione del concorso AIPP-IAAS Italia "La protezione delle piante in un minuto"
- 2023-05-12 Evento "Presagi della diversità e rischi del cambiamento climatico"
- 2023-05-12 Convegno conclusivo del Progetto "VA.PO.RE"
- 2023-05-11 Assemblea e convegno "Settore ortofrutticolo: competitività, prospettive e visione di futuro"
- 2023-05-10 Prognosfruit 2023: aperte le registrazioni
- 2023-05-10 L'Italia alla prova del cambiamento: la risposta dei mercati agroalimentari all'ingrosso